Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Agecontrol, ancora nessun accordo per i lavoratori. E nuovi tagli in arrivo

22 Luglio 2015
in AGRICOLTURA E PESCA
0
Share on FacebookShare on Twitter

AGECONTROL
Ancora nessun accordo per i lavoratori. E nuovi tagli in arrivo
di Francesco Paternoster

Proprio quando le istanze dei lavoratori di Agecontrol sembravano finalmente aver trovato il giusto riconoscimento, accompagnate dall’ottimismo palesato dalla Direzione aziendale nelle riunioni preparatorie, ecco, per l’ennesima volta, un cambio di rotta repentino e inaspettato, aggravato dall’addensarsi di nuove nubi sul futuro stesso della società.

L’incontro, convocato lo scorso 17 luglio dalla Direzione Agecontrol per sottoscrivere un accordo a saldo e stralcio per il 2014 e gettare le basi per il nuovo contratto integrativo, da tempo atteso dai lavoratori, si è rivelato invece una brutta sorpresa per le organizzazioni sindacali informate, in quella stessa sede, che tali accordi non potevano essere firmati né discussi.

Il socio unico Agea, su indicazione del Mipaaf, avrebbe infatti imposto una riduzione di 1 milione di euro sulle risorse da destinare ad Agecontrol per il 2015, aggiungendo un ulteriore pesante tassello ai tagli che in questi anni hanno messo l’azienda in grandi difficoltà. A detta della dirigenza, peraltro, sarebbe questo solo il primo di una serie di interventi di riduzione che il Mipaaf intenderebbe effettuare nei prossimi 5 anni.

I sindacati hanno immediatamente chiesto un incontro istituzionale per chiarire tale grave situazione. “Al Ministro chiediamo di capire quale futuro spetta alla Società che oggi impiega 250 dipendenti di cui 150 ispettori che svolgono un lavoro di controllo su i finanziamenti della comunità europea e sui prodotti ortofrutticoli che entrano ed escono dal nostro paese con ricadute pesanti anche presso i produttori e gli importatori di prodotti agricoli” hanno dichiarato in una nota congiunta Fai, Flai e Uila per poi aggiungere che “i dipendenti in questi anni hanno rinunciato a tutto quello a cui si poteva rinunciare per dare ossigeno all’azienda e rispondere alle esigenze del Mipaaf e di Agea. In cambio hanno ricevuto il trasloco della sede centrale di Roma, la chiusura delle sedi periferiche, il taglio dell’integrativo aziendale ed altro, al solo scopo di ridurre i costi.”

Le organizzazioni sindacali sono estremamente preoccupate dall’annuncio di questi nuovi tagli, perché convinte che essi incideranno solo sul costo del personale, mettendo a rischio il corretto funzionamento di Agecontrol e le indispensabili attività che la società svolge e che consentono al paese di evitare pesanti sanzioni da parte dell’Unione Europea. “Nei prossimi giorni, hanno annunciato Fai, Flai E Uila “ci aspettiamo chiarimenti sui preannunciati tagli, pronti a riaprire il tavolo di confronto e ad avviare la mobilitazione dei lavoratori”.

Articolo precedente

Pensionamento anticipato: metodo contributivo? No, grazie – PP

Prossimo Articolo

Il percorso impervio e accidentato della “rivoluzione copernicana” di Renzi

Prossimo Articolo

Il percorso impervio e accidentato della “rivoluzione copernicana” di Renzi

Contenuti più visti

06.03.2015 – CRESCITA DIGITALE, NEL PIANO APPROVATO DAL GOVERNO NORME “AGRICOLTURA 2.0”

9 Marzo 2015

30.03.2015 – IMU AGRICOLA: GALLINELLA (M5S) DEPOSITA PDL PER L’ABOLIZIONE DELL’IMPOSTA – PP

31 Marzo 2015

Colussi, sì alla solidarietà, evitati 117 esuberi

28 Giugno 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.