Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Una giornata campale

10 Marzo 2015
in GIORNO PER GIORNO
0
Share on FacebookShare on Twitter

GIORNO PER GIORNO
Una giornata campale

Giornata campale a Montecitorio, dove entra in dirittura d’arrivo, senza più la rete di sicurezza del Patto del Nazareno, la votazione sulle riforme costituzionali: dall’abolizione di Senato e Province (che cambiano nome e restano più o meno al loro posto), alla soppressione del CNEL (proprio quando gli accordi sulla rappresentanza gli avevano trovato qualcosa da fare), all’ennesima ripartizione di competenze tra Stato e Regioni ad altro ancora di non minor conto.
Tanta carne al fuoco parlamentare, tra chi attizza le braci e chi lavora di estintore, tra chi esce senza votare e chi vota prima di uscire, con parecchi voti favorevoli e contrari dati egualmente di malavoglia.
Renzi si rende evidentemente conto che le sue riforme rischiano di uscire crude o bruciacchiate, di sicuro approvate con una maggioranza molto risicata, salvo complicazioni. Perciò, annuncia fin d’ora che “si rifarà” col referendum confermativo.
Giornata tesa anche a Bruxelles, l’Eurogruppo non sembra voler concedere alla Grecia nuovi aiuti, a cominciare dalla rata in scadenza a marzo, da rimborsare assieme ai vecchi in proporzione alla futura crescita del PIL nominale greco, vale a dire se e quando il governo greco avrà i soldi e sempre che non gli servano ad altro.
Tsypras e Varoufakis, respinti con perdite, minacciano “via intervista” di rifarsi chiamando i greci a un referendum di fatto sull’euro e sull’Europa. Attenzione, chi si vuole rifare con gli appelli al popolo, sa dove cominciano, ma non può sapere come e nelle mani di chi andranno a finire.

Articolo precedente

06.03.2015 – CAMERA: DE VINCENTI RISPONDE A INTERROGAZIONE SU RENDITA CATASTALE IMPIANTI FOTOVOLTAICO

Prossimo Articolo

Il QE occasione di ripresa ma servono le riforme strutturali

Prossimo Articolo

Il QE occasione di ripresa ma servono le riforme strutturali

Contenuti più visti

BINDI. Uila prima e con 5 Rsu a San Giuliano Milanese – PP

16 Aprile 2018

FORMAZIONE – a Bologna, convegno presentazione risultati Fondipresa 2015

18 Marzo 2016

NEWLAT – a Bologna, riunione unitaria su accordo per creazione coordinamento sindacale

21 Giugno 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.