Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Toscana, attivo regionale Fai, Flai e Uila approva l’intesa raggiunta

7 Marzo 2016
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

CCNL INDUSTRIA
Toscana, attivo regionale Fai, Flai e Uila approva l’intesa raggiunta

Si è svolto, il 4 Marzo, a  Firenze nella sede della Uil Toscana l’attivo regionale  dei delegati dell’industria alimentare di Uila-Uil, Flai-Cgil e Fai-Cisl per discutere del contratto nazionale recentemente rinnovato. All’incontro hanno partecipato  i tre segretari regionali – Triestina Maiolo (Uila), Damiano Marrano (Flai) e Giampiero Giampieri (Fai) – e Pietro Pellegrini, Segretario nazionale della Uila.

Uila, Flai e Fai della Toscana hanno approvato l’intesa raggiunta che dimostra l’insostituibilità del CCNL a cui va affiancato un secondo livello aziendale. Inoltre, le tre sigle del settore alimentare hanno evidenziato “l’importanza del rinnovo anche alla luce della proposta di Cgil, Cisl e Uil per un moderno sistema di relazioni industriali“.

“Il rinnovo del CCLN – hanno sottolineato i tre sindacati – conferma l’utilità del confronto per affrontare temi macroeconomici: mercati e crescita, produttività e lavoro, innovazione e formazione professionale. Occorre rilanciare il ruolo della rappresentanza sindacale nei posti di lavoro come riferimento prioritario dell’azione sindacale”.

Uila, Flai e Fai hanno infine sottolineato “l’efficacia dell’unitarietà del sindacato che come dimostrato nella fase del rinnovo del CCNL può e deve costituire la forza per le future battaglie sindacali”.

{gallery}Uila-ToscanaRegionale{/gallery}

GUARDA LA GALLERY

Articolo precedente

Agroalimentare: export record e produzione in aumento, settore sempre più primario – PP

Prossimo Articolo

Pressione fiscale in aumento, paese sempre in bilico

Prossimo Articolo

Pressione fiscale in aumento, paese sempre in bilico

Contenuti più visti

helsinki 18 settembre 2015

Lavoro, cresce in Europa l’attacco ai diritti sindacali – PP

24 Settembre 2015

Testata RSU

9 Marzo 2015
siciliano pensionati europa

Siciliano alla guida del sindacato europeo dei pensionati – PP

24 Ottobre 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.