Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Peroni: rinnovato integrativo di gruppo per 1.400 lavoratori

9 Aprile 2015
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

PERONI
Peroni: rinnovato integrativo di gruppo per 1.400 lavoratori
Pellegrini (Uila) “Portato casa accordo molto positivo”

Rinnovato il contratto integrativo Peroni, valido per il triennio 2015-2018, che interessa circa 1.400 lavoratori. Il premio per la parte produttiva sarà superiore di 560 euro rispetto al triennio precedente per un totale di 6.635 €: 2.135 euro nel 2016, 2.205 nel 2017 e 2.295 nel 2018.

Dal punto di vista economico, è stata modificata la composizione interna della parte gestionale del premio (60% del totale), innalzando al 20% (prima era il 10%) la percentuale legata al raggiungimento di obiettivi di reparto, mentre il restante 40% è legato agli indici di stabilimento.

Molte le novità previste nel capitolo welfare aziendale. Ai genitori sarà riconosciuto un ulteriore giorno di permesso per malattia del figlio, tutti i lavoratori potranno usufruire di forme di flessibilità di orario in entrata e uscita e sono stati previsti specifici percorsi formativi per i lavoratori e le lavoratrici che rientrano in azienda dopo l’assenza dovuta ai congedi parentali.

“Pur in un contesto macroeconomico difficile, il sindacato è riuscito ancora una volta a salvaguardare le tutele dei lavoratori, grazie anche alle buone relazioni sindacali costruite, nel tempo, con il Gruppo. Nonostante il contesto particolarmente difficile per il settore della birra, vessato anche dall’aumento delle accise e dell’IVA, siamo riusciti aportare a casa un accordo molto positivo” ha commentato con soddisfazione il Segretario Nazionale della Uila-Uil Pietro Pellegrini.

Sul fronte normativo è stato rafforzato il tema “sicurezza sul lavoro e ambiente” con l’istituzione di una giornata della sicurezza che avrà l’obbiettivo di diffondere tra i lavoratori cultura della sicurezza attraverso comunicazioni “ad hoc” e approfondimenti.

Articolo precedente

Obiettivo 50 miliardi € nel 2020, in dieci anni +83% – PP

Prossimo Articolo

Usa stanziano 10 mln di dollari per borse studio criticità idriche

Prossimo Articolo

Usa stanziano 10 mln di dollari per borse studio criticità idriche

Contenuti più visti

NOVELLI – a Roma, incontro al MISE su situazione gruppo

5 Aprile 2016

CONBIO. Siglato il primo contratto integrativo

29 Ottobre 2018
gam1

Gam, soluzioni concrete per salvaguardia occupazione – PP

9 Ottobre 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.