Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Panificazione: ccnl, riparte la trattativa per il rinnovo

14 Luglio 2016
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

PANIFICAZIONE
Ccnl, riparte la trattativa per il rinnovo
di Alice Mocci

Dopo diversi mesi di stallo la trattativa per il rinnovo del Ccnl per gli addetti alla panificazione sta riprendendo. Lo sblocco è avvenuto durante l’ultimo incontro in sede plenaria, a fine giugno, ad oltre un anno dalla presentazione della piattaforma.

In questi 12 mesi le organizzazioni sindacali non solo hanno dovuto fare i conti con una controparte, costituita da Fippa e Assopanificatori/Fiesa, divisa al suo interno, ma si sono anche trovate davanti a delle controproposte giudicate, fin dal primo momento, inaccettabili.

Tra queste, da sottolineare l’indisponibilità a qualsiasi aumento salariale e un nuovo modello di sistema contrattuale in netta contrapposizione a quanto proposto dalle confederazioni Cgil-Cisl-Uil e a quanto conosciuto fino ad oggi.

Sono state molte le riunioni tecniche nelle quali, con grande senso di responsabilità, la delegazione trattante di Fai, Flai e Uila ha studiato ogni soluzione possibile per evitare la rottura delle trattative e tutelare i migliaia di lavoratori del comparto garantendo l’occupazione e i salari.

Alla fine si è raggiunta un’intesa per far ripartire la trattativa: via dal tavolo ogni preclusione a discutere di aumenti economici e rafforzare la contrattazione sia a livello territoriale che a livello aziendale per andare incontro alle necessità delle aziende e dei lavoratori, consolidando sempre più la bilateralità. La prossima riunione in sede tecnica è prevista per il 27 luglio, per poi proseguire nel mese di settembre in plenaria.

Articolo precedente

Mantegazza: caporalato, battaglia comune associazioni imprenditoriali-sindacati – PP

Prossimo Articolo

CONTRATTI – a Roma, riunione tecnica per rinnovo Ccnl UnionAlimentari-Confapi

Prossimo Articolo

CONTRATTI - a Roma, riunione tecnica per rinnovo Ccnl UnionAlimentari-Confapi

Contenuti più visti

Avicoltura, il segreto del successo: filiera integrata e 100% Made in Italy

8 Giugno 2016

Testata Agrapress

9 Marzo 2015
Cnel, la promessa mancata

Cnel, la promessa mancata

17 Settembre 2019

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.