Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Malattia, la simulazione legittima il licenziamento

19 Dicembre 2016
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
Share on FacebookShare on Twitter

MALATTIA
La simulazione legittima il licenziamento

E’ legittimo il licenziamento del dipendente che, durante la malattia, venga trovato sul tetto della propria abitazione a svolgere lavori pesanti, faticosi e incompatibili con la patologia per la quale non si è recato a lavoro.

La Cassazione, con la sentenza n. 18507 del 2016, è tornata a pronunciarsi sulla questione della malattia. Nel caso di specie il dipendente, in malattia per una dichiarata lombosciatalgia acuta, era stato sorpreso da un investigatore privato incaricato dal datore di lavoro a eseguire lavori sul tetto e nel cortile della propria abitazione.

Le informazioni legittimamente acquisite attraverso un’agenzia specializzata in attività investigative, secondo la sentenza, sono tali da privare il certificato medico dei propri effetti, circostanza da non sottovalutare, in quanto tale documento è un atto pubblico assistito da fede privilegiata e fa piena prova fino a querela di falso.

Articolo precedente

Contratti provinciali agricoli, a Verona più salario e bilateralità – PP

Prossimo Articolo

Ferrero, a Roma il coordinamento Rsu

Prossimo Articolo
rsu ferrero2

Ferrero, a Roma il coordinamento Rsu

Contenuti più visti

CONTRATTI – a Roma, trattativa rinnovo Ccnl cooperazione pesca

11 Luglio 2016
ferie 1

FERIE. No al ristoro dei giorni persi se il datore invita a goderne – PP

11 Marzo 2019

CONTRATTI – a Roma, riunione tecnica per rinnovo CCNL Unionalimentari – Confapi

25 Luglio 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.