Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Licenziamento: legittimo se conseguente a più mancanze del lavoratore

21 Febbraio 2017
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
Share on FacebookShare on Twitter

LICENZIAMENTO
Legittimo se conseguente a più mancanze del lavoratore

Il licenziamento disciplinare intimato a seguito di una serie ripetuta di mancanze è legittimo anche se conseguente ad un’unica contestazione disciplinare cumulativa. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16217 del 2016, chiamata a giudicare la validità del licenziamento di un dipendente che non aveva adempiuto ai propri doveri e si era assentato mentre l’azienda subiva un furto nell’orario notturno. Il datore di lavoro aveva comminato il licenziamento come conseguenza di più violazioni: negligenza grave e assenza ingiustificata; il dipendente si era difeso contestandone la legittimità e la sproporzione rispetto all’accaduto poiché il Ccnl di riferimento prevedeva, per ambedue le mancanze, la sanzione della sospensione.

La Cassazione, confermando il giudizio della Corte d’Appello, ha giudicato invece pienamente legittimo il licenziamento perché i comportamenti contestati al dipendente, comprovati poi dalle telecamere aziendali, sono stati tali da far venire meno il vincolo fiduciario con il datore di lavoro.

Articolo precedente

PESCA – a Roma, apertura trattativa rinnovo Ccnl pesca marittima

Prossimo Articolo

Assegno di ricollocazione, al via la sperimentazione su 20mila soggetti

Prossimo Articolo

Assegno di ricollocazione, al via la sperimentazione su 20mila soggetti

Contenuti più visti

uila basilicata nardiello00

Nardiello: “Programmare il futuro con politiche forestali, ambientali e paesaggistiche” – PP

12 Maggio 2017

06.03.2015 – ISTAT, IN QUARTO TRIMESTRE 2014 PIL AGRICOLO -6,9% SU BASE ANNUA – PP

9 Marzo 2015

Ica Foods, sindacati al Mise per scongiurare nuova procedura mobilità

29 Luglio 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.