Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Licenziamento: invalido se non tempestivo, ma senza reintegra

11 Gennaio 2017
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
Share on FacebookShare on Twitter

Licenziamento
Invalido se non tempestivo, ma senza reintegra

Il licenziamento che non viene comunicato tempestivamente è invalido; tuttavia al dipendente spetta solo il risarcimento e non il diritto a essere reintegrato nel posto di lavoro.

Lo ha confermato la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17371/2016, uniformandosi al giudizio della Corte di Appello di Salerno che aveva riconosciuto il risarcimento ad un lavoratore licenziato per mancanza di tempestività.

Nel caso di specie, il dipendente di un istituto bancario si era assentato dal lavoro senza fornire giustificazioni per oltre due mesi; il datore di lavoro aveva, quindi, avviato la procedura disciplinare ma aveva comunicato la sanzione del licenziamento con notevole ritardo (normalmente la sanzione deve essere comminata entro 15 giorni dalla contestazione o dalle controdeduzioni fornite dal lavoratore), ritardo non giustificabile poiché l’accertamento dell’illecito era piuttosto semplice.

Per questo motivo la Corte di Appello, accertato il difetto di tempestività della comunicazione del licenziamento rispetto all’avvio della procedura disciplinare, ha condannato il datore di lavoro al risarcimento del danno e non anche alla reintegrazione nel posto di lavoro perché, trattandosi di vizio formale (e non sostanziale), il ritardo nella comunicazione non costituisce implicita rinuncia del datore al licenziamento.

Articolo precedente

Apofruit, rinnovato contratto aziendale – PP

Prossimo Articolo

Stabilità, più sostegno e risorse per la genitorialità

Prossimo Articolo

Stabilità, più sostegno e risorse per la genitorialità

Contenuti più visti

Tutele crescenti, il fallimento é nelle cifre

14 Dicembre 2015
maternit anzianit

Maternità, emendamento della Lega passo indietro per tutela donne lavoratrici – PP

7 Dicembre 2018

“Standing ovation” a Palermo per il video “Una strage ignorata”

12 Dicembre 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.