Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Lavazza: a Gattinara ratificato accordo ponte. Ppo di 90 euro in più

24 Aprile 2015
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

LAVAZZA
A Gattinara ratificato accordo ponte. Ppo di 90 euro in più
Di Luca Bottaro

Da metà dello scorso anno Lavazza ha investito 60 milioni di € nello stabilimento di Gattinara, facendolo diventare il primo stabilimento del gruppo ad avere sia la produzione di cialde che di Rost&Ground (pacchetti di caffè in grani e macinato).

Per via di questi investimenti, in via di ultimazione, dopo aver avuto mandato dalle assemblee, si è scelto di non rinnovare subito l’integrativo aziendale, ma di discutere un accordo ponte così da poter avere il tempo di valutare le ricadute professionali e gli effetti organizzativi degli investimenti a pieno regime.

Dopo una trattativa durata un paio di mesi e la stesura dell’ipotesi di accordo, nei giorni scorsi, il testo definitivo è stato ratificato dalle assemblee: è previsto un premio per obiettivi che, se nulla cambierà nelle performance aziendali, pagherà 90€ in più rispetto al 2014 e potrà arrivare fino a 3.103 € con il miglioramento delle performance oggetto di premio (incidenza della manodopera, produttività degli impianti e qualità).

In ultimo si è convenuto con l’azienda di aumentare e diversificare le prestazioni che può fornire il fondo denominato “Social Hours”. Il fondo è stato infatti scarsamente utilizzato in di questi anni e a breve sarà definito il nuovo regolamento che prevede che esso non sarà più dedicato solo alle persone che a causa di gravi malattie, finito il periodo di comporto, potevano accedervi per un integrazione al reddito nei periodi aspettativa.

Articolo precedente

AIA – a Verona Coordinamento Nazionale Uila

Prossimo Articolo

La Uila entra nello stabilimento PAI – UniChips di Novara

Prossimo Articolo

La Uila entra nello stabilimento PAI – UniChips di Novara

Contenuti più visti

JOBS ACT – a Fiuggi, inizio II° modulo corso di formazione per segretari territoriali

11 Novembre 2015
caporalato5

Caporalato, piano di azione in 15 giorni – PP

28 Agosto 2015

Unilever, a Roma grande successo per la Uila – PP

1 Dicembre 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.