Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

LACTALIS. La Uila cresce in tutti i siti e diventa seconda organizzazione

25 Maggio 2018
in RINNOVI RSU
0
Share on FacebookShare on Twitter

LACTALIS
La Uila cresce in tutti i siti e diventa seconda organizzazione

In queste settimane si sono tenute le votazioni per il rinnovo delle RSU nel Gruppo Lactalis. In particolare si è votato presso la sede di Milano e negli stabilimenti della divisione Lattiero-Caseario del Gruppo (Casale Cremasco, Corteolona e Certosa). La Uila è cresciuta in tutti i siti dove si è votato divenendo la seconda organizzazione nel Gruppo ottenendo oltre il 25% (17 nelle precedenti elezioni) dei consensi e conquistando 9 RSU contro le 6 del precedente rinnovo.
Su 1026 voti validi le preferenze per le nostre liste sono state 260.
Nello stabilimento di Corteolona (PV) , che con oltre 600 dipendenti è il più grande in Italia del Gruppo – la Uila è passata da 1 a 3 RSU elette. Importante affermazione anche a Casale Cremasco (CR) dove la UILA si è presentata la prima volta ed ha eletto 2 RSU. Agostino Alchieri ha ottenuto 44 preferenze ed è risultato il candidato più votato. A Certosa (PV) importante affermazione di Mario Ganzu che con 58 preferenze è stato il candidato più votato.
Questi dati si sommano a quelli ottenuti negli anni precedenti nelle elezioni del settore Salumi del Gruppo e nella Rete Vendita.
“Questi risultati sono frutto dell’impegno che tutti noi mettiamo quotidianamente” ha dichiarato Mino Grossi, segretario regionale della Uila Lombardia e coordinatore nazionale del Gruppo “nella difesa dei diritti e del salario delle lavoratrici e dei lavoratori. Il consenso ottenuto ci carica di responsabilità ma anche di fiducia ed energia nel continuare nel nostro lavoro sindacale a partire dal rinnovo del contratto integrativo di Gruppo. Vorrei infine ringraziare personalmente tutti coloro che con il loro impegno hanno reso possibile questo successo e ovviamente in bocca al lupo a tutte le nostre RSU!”

Articolo precedente

LACTALIS. La Uila cresce in tutti i siti e diventa seconda organizzazione – PP

Prossimo Articolo

RAVIOLIFICIO LO SCOIATTOLO. En plein della Uila

Prossimo Articolo

RAVIOLIFICIO LO SCOIATTOLO. En plein della Uila

Contenuti più visti

molfetta2

Pesca, il settore torni centrale nell’agenda del paese

16 Luglio 2015

UILA – a Roma, convocazione esecutivo

24 Novembre 2015

GIV – a Poggibonsi, convocazione del Coordinamento Nazionale del Gruppo

21 Giugno 2019

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.