Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

La Uila alla festa dei popoli a Cisterna

29 Agosto 2016
in SINDACATO
0
Share on FacebookShare on Twitter

INTEGRAZIONE
La Uila alla festa dei popoli a Cisterna

Migliaia di cittadini italiani insieme alle comunità indiana, del Benin e della Nigeria, hanno partecipato alla festa dei popoli, nella piazza principale di Cisterna di Latina, uniti sotto lo slogan “Modi di dire, modi di fare”. Un intreccio di tradizioni popolari africane, indiane e italiane ha animato la serata, aperta da spettacoli di musica e danze con sfavillanti e bellissimi costumi delle tre comunità, presenti da decenni nel nord della provincia di Latina e ormai integrate nel contesto sociale e produttivo, e proseguita con la esecuzione dal vivo di musica italiana.

Pensata nell’ottica di favorire un migliore inserimento delle comunità straniere nella nostra società, grazie anche all’impegno della Caritas cisternese ed altre associazioni cattoliche, l’iniziativa ha visto da subito il coordinamento della Uila Uil, il sindacato dei lavori agroalimentari della Uil, particolarmente coinvolta nella tutela dei lavoratori stranieri occupati nella importante agricoltura pontina, dove, in particolare, più di un terzo sono indiani.

“L’impegno della Uila Uil, ha detto Giorgio Carra, segretario nazionale Uila, “è quello di gestire la rappresentanza sindacale dei lavoratoriagricoli della provincia di Latina per dare a tutti i lavoratori stranieri e italiani occupati in agricoltura la possibilità di svolgere un lavoro dignitoso e giustamente retribuito. Con pazienza e determinazione faremo in modo che anche in agricoltura i contratti di lavoro vengano rispettati e quei datori di lavoro che, specialmente in alcune parti della provincia, hanno deciso di rompere un equilibrio, sfruttando i lavoratori agricoli saranno isolati e sconfitti.”

“Modi di dire, modi di fare” sarà anche nel prossimo futuro l’occasione per creare migliori condizioni di sviluppo a favore dei cittadini italiani e stranieri perché oltre ogni razza, ogni religione, ogni condizione sociale, è possibile ritrovarsi per conoscersi meglio e contribuire alla crescita sociale ed economica dell’intera comunità.

 

{gallery}Cisterna-FestaPopoli{/gallery}

GUARDA LA GALLERY

Articolo precedente

Se c’è la condanna penale il licenziamento non è automatico – PP

Prossimo Articolo

Aumento del salario per 120 lavoratori della L&P Service

Prossimo Articolo

Aumento del salario per 120 lavoratori della L&P Service

Contenuti più visti

Navigare tutti insieme nelle acque agitate d’Europa

18 Giugno 2015

“Safe at home, safe at work”, progetto contro le molestie sul lavoro

29 Marzo 2016

Voucher: altro che Referendum. Riformiamo il lavoro! – PP

16 Gennaio 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.