Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

La Consulta apre alla modifica dei voucher, no all’art.18

13 Gennaio 2017
in Lavoro
0
Share on FacebookShare on Twitter

LAVORO
La Consulta apre alla modifica dei voucher, no all’art.18

Via libera ai referendum su voucher e responsabilità in solido appaltante-appaltatore, stop a quello sull’art. 18. La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il quesito proposto dalla Cgil che puntava ad abrogare le modifiche apportate dal Jobs Act allo Statuto dei lavoratori e a reintrodurre i limiti per i licenziamenti senza giusta causa. Il leader della Cgil Susanna Camusso ha espresso l’intenzione di “continuare la battaglia” per modificare le norme del Jobs Act sui licenziamenti valutando anche il ricorso alla Corte Europea, mentre il governo sta valutando una serie di modifiche per lo strumento dei voucher che, tra le ipotesi, prevede anche il ritorno alla Legge Biagi. “Grazie alla lotta unitaria di Fai-Flai-Uila, combattuta con forza negli ultimi 5 anni, siamo riusciti a evitare, nel settore agricolo, l’uso indiscriminato dei voucher che c’è stato in altri settori produttivi, limitando per legge l’utilizzo di questo strumento solo per remunerare studenti e pensionati” ha dichiarato Stefano Mantegazza, segretario generale Uila Uil. “La nostra esperienza dimostra che l’azione unitaria del sindacato è vincente e deve continuare ad essere utilizzata, anche nelle prossime settimane per chiedere al governo un intervento legislativo per riportare i voucher alla loro funzione originale, che è quella di far emergere i piccoli lavori occasionali. Apprezziamo l’intervento del ministro Poletti, e chiediamo al governo, in coerenza, di agire immediatamente per eliminare la distorsione che ha portato a sostituire buone retribuzioni previste dai contratti con i voucher che precarizzano il mondo del lavoro”.

Articolo precedente

Puglia: maltempo, perse 500mila giornate. Misure ad hoc per tutela addetti – PP

Prossimo Articolo

Part-time verticale: i periodi non lavorati vanno calcolati ai fini della pensione

Prossimo Articolo

Part-time verticale: i periodi non lavorati vanno calcolati ai fini della pensione

Contenuti più visti

Cresce la la fiducia, ripresa più vicina – PP

13 Marzo 2015
rovato

Nuova sede a Rovato (Bs) nel cuore del Franciacorta – PP

3 Marzo 2015
campania congresso1b

Campania e Napoli. “Cresciamo Insieme”. E il congresso riconferma Saggese all’unanimità – pp

14 Maggio 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.