Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Infortunio, il datore non è responsabile per il dipendente negligente

15 Settembre 2016
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
Share on FacebookShare on Twitter

INFORTUNIO
Il datore non è responsabile per il dipendente negligente

Se il lavoratore si infortuna in cantiere per sua colpa, il datore di lavoro è esonerato dalla relativa responsabilità purché abbia fornito tutti i mezzi idonei alla prevenzione dei rischi e adempiuto a tutti gli obblighi previsti a suo carico per legge.

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8883/2016, sul ricorso proposto dall’amministratore delegato e dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) di una società avverso la sentenza di colpevolezza con cui la Corte di Appello li aveva giudicati responsabili per le lesioni subite da un lavoratore caduto dal tetto di un capannone. In particolare, il dipendente, elettricista manutentore, avrebbe dovuto installare dei faretti sulle parti esterne del capannone dell’azienda committente: per farlo, il RSPP gli aveva indicato di prendere tutte le attrezzature di sicurezza e di utilizzare l’elevatore con braccio meccanico messo a disposizione dalla stessa committente. Il lavoratore, pur servendosi dell’elevatore, si era poi di sua iniziativa portato sul cordolo esterno del capannone, che si era frantumato per l’esilità delle lastre di eternit, causando l’infortunio.

Avendo il datore di lavoro predisposto le attrezzature idonee e istruito il dipendente sul da farsi per lavorare in sicurezza, la Corte ha accolto il ricorso, sancendo dunque il principio di auto responsabilità dei lavoratori.

Articolo precedente

CARGILL – a Milano, riunione coordinamento nazionale

Prossimo Articolo

Appello comune Etuc, Wwf e 175 Ong per un’Europa migliore

Prossimo Articolo

Appello comune Etuc, Wwf e 175 Ong per un'Europa migliore

Contenuti più visti

Se c’è la condanna penale il licenziamento non è automatico

5 Agosto 2016

In arrivo le risorse per coprire Cig 2014

27 Marzo 2015

Caporalato, la legge non resti sulla carta. E sui forestali è l’ora della responsabilità

14 Novembre 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.