Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

GRUPPO JDE. Chiude lo stabilimento del caffè Hag e Splendid

26 Settembre 2018
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

GRUPPO JDE
Chiude lo stabilimento del caffè Hag e Splendid. Licenziati in 57
Fai, Flai e Uila: tutto il gruppo in sciopero il 28 Settembre

Chiude il sito produttivo degli storici marchi di caffè Splendid e Hag, la produzione sarà spostata in altri stabilimenti europei e intanto vanno a casa 57 dipendenti. La JDE ha comunicato formalmente l’apertura della procedura di licenziamento collettivo e la cessazione di tutte le attività dal 1 gennaio 2019 dello stabilimento di Andezeno, in provincia di Torino.

Contro tale decisione hanno mostrato disappunto i sindacati Fai, Flai e Uila che hanno indetto lo sciopero di tutto il gruppo per l’intera giornata di venerdì 28 settembre.

“Riteniamo – spiegano in una nota congiunta Fai, Flai e Uila – che la decisione di chiudere l’unico sito produttivo italiano sia una scelta che per l’ennesima volta, dopo la ristrutturazione della rete vendita, penalizza e mortifica i lavoratori italiani. Nello stabilimento di Andezeno vengono prodotti due marchi storici per il mercato italiano, il caffè Splendid e il caffè Hag, si licenziano tutti i dipendenti spostando le produzioni negli altri stabilimenti europei in un territorio che già ha gravi problemi occupazionali”.

“Chiediamo l’immediato ritiro dell’apertura della procedura di licenziamento collettivo e di riaprire a livello locale un tavolo sindacale per trovare soluzioni e risposte che prevedano il mantenimento dell’occupazione nell’unico stabilimento

SPLENDID e HAG in Italia. Già da subito le strutture territoriali chiederanno l’attivazione dei tavoli istituzionali, a partire dalla Regione Piemonte”.

Articolo precedente

CONSERVE ITALIA. La Uila torna a Barbiano – PP

Prossimo Articolo

Parte da Malta il futuro della piccola pesca nel Mediterraneo

Prossimo Articolo
scaricapdf50

Parte da Malta il futuro della piccola pesca nel Mediterraneo

Contenuti più visti

Sammontana, a Verona la Uila è di nuovo prima – PP

18 Marzo 2017

Riflessioni di un Don Chisciotte dopo un rinnovo esaltante – PP

8 Febbraio 2016
mignini petrini

MIGNINI&PETRINI. Rimodulazione parametri Ppo migliorativa per i lavoratori – PP

10 Ottobre 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.