Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Gli europei chiedono all’Europa di fare di più per il lavoro

29 Luglio 2016
in GIORNO PER GIORNO
0
Share on FacebookShare on Twitter

GIORNO PER GIORNO
Gli europei chiedono all’Europa di fare di più per il lavoro

Tre europei su quattro sono insoddisfatti di come l’Europa affronta il tema della disoccupazione e chiedono politiche e strumenti più efficaci in materia di lavoro per uscire da una situazione di crisi che ormai si prolunga da troppo tempo. È questo il dato che emerge nel numero speciale di Eurobarometro, il servizio della Commissione europea che misura e analizza le tendenze dell’opinione pubblica negli Stati membri.

Bella scoperta! È da mesi, anzi da anni, che denunciamo la debolezza, se non l’assenza, di una adeguata strategia europea in materia di occupazione e ripetiamo che l’unico modo per creare posti di lavoro è abbandonare la scellerata politica dell’austerità e intraprendere la strada del rilancio degli investimenti. Una ricetta valida per l’Italia e per l’Europa.

Secondo i più recenti dati Eurostat (maggio 2016), Il tasso di disoccupazione dell’Europa dell’area dell’euro è pari al 10,1%. Nell’Europa dei 28 ci sono 21,1 milioni di donne e uomini in cerca di un lavoro. Di questi, 4,2 milioni sono giovani con meno di 25 anni. Nell’area dell’euro, i disoccupati sono 16,3 milioni.

Lo studio di Eurobarometro ha coinvolto 28 mila europei. Il 69% dei cittadini europei ritiene che la battaglia contro la disoccupazione è ancora insufficiente e che le misure adottate fino a ora non sono state capaci di dare risposte adeguate. È la stessa percentuale che si pronuncia insoddisfatta del comportamento dell’Europa in materia di lotta al terrorismo.

In Italia, così come in Francia, la quota degli insoddisfatti, per il modo con cui l’Europa e i governi stanno conducendo la battaglia alla disoccupazione, sale al 79%. Ancor più insoddisfatti sono i greci (94%), i portoghesi (93%) e gli spagnoli (87%).

L’indagine di Eurobametro ha anche rilevato che il 66% dei cittadini ritiene che la battaglia contro le frodi fiscali sia stata finora insufficiente tanto che il 75% ne chiede un rafforzamento.

Articolo precedente

Imprese-sindacati verso una partecipazione responsabile? – PP

Prossimo Articolo

FERRERO – a Serralunga d’Alba (CN), riunione coordinamento nazionale di gruppo

Prossimo Articolo

FERRERO - a Serralunga d’Alba (CN), riunione coordinamento nazionale di gruppo

Contenuti più visti

UTB – a Roma, presidio dei lavoratori al MIPAAF per apertura confronto e sblocco accordo ponte

13 Gennaio 2016

19.03.2015 – COMMISSIONE UE PROPONE RINVIO DI UN MESE SCADENZA DOMANDE AIUTI DIRETTI

23 Marzo 2015

Lazio, dalla Copagri massima collaborazione a nuovo assessore Hausmann

20 Gennaio 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.