GAM
Speranze per i lavoratori e il rilancio della filiera avicola molisana
di Teresa Annunziata
Dall’incontro sulla vertenza GAM, tenutosi presso il Ministero dello Sviluppo Economico tra la Regione Molise, la GAM, le rappresentanze sindacali nazionali e regionali e le RSU di Fai, Flai, Uila, è emerso uno scenario completamente diverso rispetto a qualche anno fa: la garanzia dei rappresentanti del Mise sull’individuazione di percorsi relativi alla proroga della Cigs, in scadenza il prossimo novembre.
Una notizia che fa ben sperare in quanto con la proroga sarà possibile continuare a sostenere il reddito dei lavoratori fino alla ripresa dell’attività lavorativa.
Alla riunione hanno partecipato il Gruppo Sagem, cooperativa agricola affittuaria dell’azienda GAM impegnata anche nell’acquisto, e il Presidente di Fedagri-Confcooperative Giorgio Mercuri; un segnale forte, una presenza importante dalla quale emerge la speranza di far ripartire il comparto avicolo, vero e proprio patrimonio del Molise che non deve essere assolutamente abbandonato anche per ridare certezze e prospettive occupazionali ai lavoratori.
Il 21 settembre scadranno i termini della procedura per la vendita della GAM, che speriamo si possa concludere positivamente.
Fai, Flai e Uila giudicano positivamente l’incontro e si impegnano a seguire come sempre con attenzione lo sviluppo della vicenda, rendendosi disponibili ad aprire un percorso costruttivo finalizzato a far ripartire l’azienda nell’interesse dei lavoratori, che da troppi anni pagano il prezzo della crisi.