Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Forestali, a Caserta attivo per sollecitare revisione Legge 11

11 Luglio 2016
in AGRICOLTURA E PESCA
0
Share on FacebookShare on Twitter

FORESTALI
A Caserta attivo per sollecitare revisione Legge 11
di Ciccio Duraccio

Riscrivere la Legge 11 sulla Forestazione per equiparare finalmente gli idraulici forestali ad ogni altro lavoratore che svolge una funzione sociale. E’ questa la proposta avanzata ancora una volta da Uila Campania e Napoli all’ attivo dei lavoratori idraulici forestali, che si è svolto a Caserta, e al quale hanno partecipato i forestali di tutte le comunità montane della Campania e provenienti dalla provincia di Salerno al parco del Vesuvio. All’incontro sono state coinvolte le istituzioni regionali dal Capogruppo del Pd On. Mario Casillo all’Assessore al Lavoro Sonia Palmeri ed erano presenti al tavolo oltre ai segretari territoriali della Uila anche il Consigliere Giovanni Zannini e il Consigliere Delegato all’Agricoltura Franco Alfieri.

“Sicuramente rispetto al recente passato questa consiliatura, sotto l’attenta regia del Governatore De Luca, ha mosso qualcosa nella giusta direzione e il lavoro che il Consigliere Delegato Franco Alfieri sta facendo, rispecchia finalmente in modo pratico e realizzabile alcune delle proposte e richieste che da lungo tempo il sindacato che rappresento sta chiedendo” ha detto il segretario regionale Emilio Saggese “ma i lavoratori non possono più aspettare e non è possibile credere di poter arrivare alla fine di un altro anno senza aver risolto l’incresciosa e incivile questione economica degli stipendi arretrati oltre alla mancata delineatura di concrete e efficaci soluzioni che non consentano più che si verifichino tali situazioni. In questa sede le Istituzioni hanno garantito un impegno in questa direzione, impegno del quale dovranno dar conto soprattutto a chi oggi li ha ascoltati con rispetto e considerazione nonostante per un lungo periodo non ci sia stato nemmeno il più semplice ed elementare riguardo della dignità umana”

La proposta della UILA mira soprattutto ad una semplificazione dei meccanismi gestionali e alla richiesta esplicita di abolire inutili carrozzoni. “Chi non è in grado di pianificare, progettare e assumersi responsabilità” ha chiosato Saggese “non può e non deve continuare a ricoprire ruoli e funzioni pubbliche che gestiscono processi tanto importanti e significativi”.

Articolo precedente

Newlat, verso l’integrativo di gruppo – PP

Prossimo Articolo

CONTRATTI – a Roma, trattativa rinnovo Ccnl cooperazione pesca

Prossimo Articolo

CONTRATTI - a Roma, trattativa rinnovo Ccnl cooperazione pesca

Contenuti più visti

certificato medico

Non sempre il certificato medico è sufficiente – PP

13 Febbraio 2017

PARMALAT – a Parma, coordinamento nazionale RSU del Gruppo per incontro con l’azienda per informativa

18 Ottobre 2018
attivosicilia2018

Braccianti, beffa-maltempo. “A rischio tutele previdenziali. Governo cambi legge 247/2007” – PP

23 Novembre 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.