FERRERO
In arrivo nuove campagne promozionali per rilanciare i prodotti
di Alice Mocci
Una campagna informativa sull’olio di palma e nuove campagne promozionali per rilanciare i prodotti di punta. Meno infortuni e il varo in Italia del FOX (Ferrero Operational Excellence).
E’ questa la strategia 2016 della Ferrero annunciata, nei giorni scorsi a Serralunga d’Alba, al coordinamento nazionale di Fai, Flai e Uila dalla direzione aziendale nel corso dell’informativa annuale di Gruppo. I lavori sono stati l’occasione per analizzare l’andamento commerciale, le strategie dell’azienda e verificare l’andamento del PLO. La riunione è iniziata con un approfondimento sull’olio di palma che rappresenta una delle materie prime fondamentali per la Ferrero. Il gruppo aderisce all’Unione Italiana per l’Olio di palma sostenibile e, visto il dibattito in Italia circa la salubrità del prodotto, dopo aver effettuato attente verifiche e valutazioni ha deciso di continuare a produrre utilizzando l’olio di palma. La Ferrero lancerà quindi un’ampia campagna informativa sul tema per sensibilizzare l’opinione pubblica. L’incontro è proseguito poi con un focus sulla sicurezza da cui è emerso che l’andamento degli infortuni nell’ultimo anno si è ridotto notevolmente. A questo proposito va ricordato che dal 2012 l’azienda, come previsto dall’integrativo, ha messo in atto in ogni stabilimento l’iniziativa “la settimana sulla sicurezza”, che prevede delle attività volte a promuovere la salute e sicurezza all’interno dei luoghi di lavoro.
Nel merito dell’informativa, la direzione aziendale ha analizzato l’andamento di tutti i comparti facenti capo al gruppo. Per quanto riguarda i prodotti Kinder è stata illustrata la nuova campagna pubblicitaria che mira al rilancio delle merendine, in cui la Kinder resta leader indiscusso e che riguarderà il Kinder Fetta al Latte e il lancio del Pinguì al caramello. Per quanto riguarda il cioccolato Kinder, che sostanzialmente mantiene le quote di mercato, si stima una crescita nelle vendite sostenuta da nuovi formati. Anche il Kinder sorpresa sarà al centro di una nuova campagna comunicativa, soprattutto durante le ricorrenze (Natale, Epifania e Pasqua). Gli Snack che rappresentano il 63,7% del mercato, hanno registrato una lieve flessione per ovviare alla quale Ferrero avvierà sia una campagna pubblicitaria sia delle promozioni, puntando molto sulla ricorrenza dell’Epifania che produce il 14% dei volumi venduti/anno per la categoria.
Rispetto all’anno precedente anche l’Estathè, comparto in cui la Ferrero rappresenta il 27,6% del mercato, ha subito una contrazione dello 0,8% e la strategia prevede di puntare sul Deteinato, il formato del bicchierino e una nuova campagna pubblicitaria che valorizzerà le caratteristiche intrinseche dell’Estathè (gusto deciso). Per quanto riguarda i Forni, è stato molto positivo l’andamento dei prodotti Cerealé che hanno avuto una performance superiore alle aspettative (14 mila quintali venduti). Buono anche l’andamento della Fiesta, grazie al lancio dei nuovi gusti al caffè e Babarum. Il settore delle praline, nel quale Ferrero è leader con il 33,1%, è in crescita rispetto all’anno precedente. Anche in questo ambito verranno lanciati i nuovi Pocket coffee decaffeinati e delle confezioni con tagli differenziati per riuscire a penetrare ancora di più sul mercato. Le creme, anche a causa della questione dell’olio di Palma, perdono 1,1% a volume, mentre Nutella perde 6,4 punti. La dirigenza aziendale è comunque convinta che grazie alle nuove strategie si riuscirà a recuperare.
E’ stato poi presentato il Progetto FOX (Ferrero Operetional Excellence) il cui obiettivo è quello di attuare un miglioramento continuativo attraverso l’applicazione sistematica e strutturata di metodi e strumenti di Lean Organization (organizzazione snella). Il progetto prevede il coinvolgimento delle persone attraverso la formazione di alcuni facilitatori (1 per ogni Ugp) che poi formeranno a loro volta i responsabili di ogni linea. Per adesso la sperimentazione di questo progetto è partita in Germania e in Francia, ad ottobre arriverà anche ad Alba e entro il 2018 coinvolgerà tutti gli altri stabilimenti italiani.
La direzione aziendale ha quindi illustrato lo stato dei 3 investimenti previsti per i diversi stabilimenti in Italia che includono innovazioni di prodotto, miglioramenti delle linee produttive e campagne pubblicitarie. La Ferrero Italia lo scorso anno ha prodotto circa 2685 milioni di € (+5,36%) con un utile netto di circa 206 milioni, mentre il gruppo a livello mondiale fattura circa 9542 milioni di euro, con un +13,4% sullo scorso anno. L’azienda ha poi illustrato i risultati del Plo (verbale allegato alla presente). Per quanto riguarda il parametro gestionale Alba ha raggiunto complessivamente il 92,23% del target previsto, Pozzuolo il 76,31%, S. Angelo il 95,77%, Balvano il 91,30% e le aree vendita il 88,28%. Bene anche il fattore economico che raggiunge il 100% del target. Calcolando anche un correttivo di 6,84 euro i lavoratori riceveranno un premio pari a: Alba € 1921,75 Pozzuolo € 1695,89 S. Angelo € 1971,83 Balvano € 1908,52 Aree Vendita € 1865,76 Staff € 1904,22. Vista la riorganizzazione societaria, che ha interessato il Gruppo durante il 2016, a margine dell’informativa è stato poi sottoscritto un verbale di accordo per l’applicazione della parte reddituale del Plo per l’esercizio 2016/2017 prendendo a riferimento il bilancio di Ferrero S.p.a. per i primi 8 mesi (settembre 2015-aprile 2016). Nelle conclusioni Fai, Flai e Uila hanno sottolineato l’importanza delle elezioni delle Rsu che si svolgeranno per la prima volta con i nuovi criteri previsti dal testo unico del 2014 per favorire un’iniziativa sindacale sempre più inclusiva. Infine i sindacati hanno da un lato apprezzato le strategie messe in campo dall’azienda per recuperare volumi, in particolare attraverso gli investimenti in innovazione di prodotto e quelle previste per i vari siti produttivi oltre alla campagna informativa sulla salubrità dell’olio di palma, richiedendo dall’altro sempre maggiori informazioni sulle acquisizioni che l’azienda sta procedendo ad effettuare.