Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Ferrero, ai rinnovi Rsu la Uila cresce e diventa il secondo sindacato

3 Ottobre 2016
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

RAPPRESENTANZA
Ferrero, ai rinnovi Rsu la Uila cresce e diventa il secondo sindacato

Cresce il consenso per la Uila che diviene il secondo sindacato in Ferrero. Alle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu), svoltesi tra il 21 e il 30 settembre, nei quattro stabilimenti Ferrero in Italia, nel complesso ha votato il 70% dei 5.592 lavoratori aventi diritto. La Uila ha ottenuto 1.277 voti, pari al 32,6% dei consensi, con un incremento del 18,8% rispetto alle elezioni del 2012. In crescita anche la Fai-Cisl, mentre la Flai-Cgil subisce un arretramento. In termini di Rsu elette: 23 vanno alla Fai, 22 alla Uila, 17 alla Flai e una all’Ugl.

“Una crescita che testimonia e premia il grande lavoro svolto dai nostri militanti, candidati e dirigenti territoriali a sostegno delle esigenze di tutti i lavoratori del gruppo” afferma il segretario nazionale della Uila-Uil Guido Majrone commentando i risultati delle elezioni.“Nel ringraziare le lavoratrici e i lavoratori che ci hanno dato fiducia e tutti i nostri candidati, eletti e non eletti” ha aggiunto Majrone “un plauso particolare va alle quattro Rsu Uila che hanno ottenuto più voti nei diversi stabilimenti del gruppo: a Leopolda Scarcia, che con 181 voti è stata la più votata ad Alba e, in assoluto, in tutta la Ferrero; ai primi eletti a Pozzuolo, Maria Pia Zaccanelli; a Sant’Angelo dei Lombardi, Giancarlo Raffa e a Balvano, Rocco Potenza”.

Sulle elezioni in Ferrero è intervenuto anche il segretario generale della Uila Stefano Mantegazza per sottolineare “la grande partecipazione al voto che conferma, ancora una volta, il valore della democrazia interna al sindacato e il grande ruolo che i lavoratori attivi hanno nelle nostre scelte, con buona pace di chi continua a rappresentarci come un’organizzazione di pensionati”.

Articolo precedente

Panificazione, scioperi e mobilitazione straordinaria per rinnovo Ccnl – PP

Prossimo Articolo

Ferrero, a Pozzuolo di Martesana (Mi) conquistati 3 seggi

Prossimo Articolo

Ferrero, a Pozzuolo di Martesana (Mi) conquistati 3 seggi

Contenuti più visti

Borsci, la proroga al gruppo Caffo salva i lavoratori

21 Ottobre 2016
uila sansevero0

Con un seminario su Psr inaugurata nuova sede Uila a San Severo – PP

13 Maggio 2016
altobelli libro anni eroici

A Torino presentazione di “Sono stati anni eroici” – PP

11 Giugno 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.