Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Etf ed Europeche chiedono ai paesi Ue di ratificare la ILO C 188

18 Aprile 2016
in AGRICOLTURA E PESCA
0
ilo c188 2
Share on FacebookShare on Twitter

LAVORO DECENTE
Etf ed Europeche chiedono ai paesi Ue di ratificare la ILO C 188

Etf ed Europeche, rappresentanti europei dei sindacati dei lavoratori e delle imprese di pesca, hanno adottato, il 14 aprile, una dichiarazione congiunta per chiedere agli stati membri dell’Unione europea di ratificare tale Convenzione e, contemporaneamente, all’Ue di procedere rapidamente nella trasposizione in direttiva dell’accordo stipulato tra le stesse parti sociali nel 2013 per l’attuazione di questa Convenzione. La dichiarazione è stata adottata nell’ambito di un convegno, svoltosi all’Aja in Olanda, dedicato alla “Promozione  della ratifica della Convenzione ILO C 188 sul lavoro nella pesca”, al quale hanno partecipato, insieme ai rappresentanti delle parti sociali, numerosi e prestigiosi ospiti. Tra questi, Brandt Wagner, capo unità trasporti e settore marittimo dell’ILO, Felix Marttin, specialista risorse ittiche della FAO, Haitze Siemers, capo unità DG MARE dell’Ue.

Nell’ambito dei lavori i rappresentanti governativi di Francia, Olanda e Spagna hanno fatto il punto sull’iter delle ratifiche nei rispettivi paesi. La Francia è l’unico paese europeo ad aver ratificato la Convenzione, mentre sia in Olanda che in Spagna i processi di ratifica sono a buon punto ma, su alcune questioni, questi paesi dovranno modificare le loro legislazioni nazionali, prima o dopo la ratifica. Entrambi i paesi, comunque ritengono di poter giungere alla ratifica entro il corrente anno o nei primi mesi del 2017.

ilo c188 2Per quanto riguarda l’Italia, il segretario nazionale della Uilapesca Fabrizio De Pascale ha informato la platea circa la presentazione in parlamento, grazie all’azione di sensibilizzazione svolta dal sindacato, di un progetto di legge (primo firmatario Laura Venittelli PD) finalizzato alla ratifica della ILO C 188. De Pascale ha inoltre informato come, sempre su richiesta del sindacato italiano, la Commissione Generale della Pesca per il Mediterraneo abbia adottato ad Algeri lo scorso mese di marzo una dichiarazione nella quale si incoraggiano i paesi mediterranei a ratificare la ILO C 188.

Nella dichiarazione approvata da Etf ed Europeche si sottolinea inoltre come i paesi Ue dovrebbero giocare un ruolo “leader” nel promuovere il principio del lavoro decente nel settore della pesca; settore che, peraltro, da questo punto di vista soffre di una discriminazione rispetto a quello del trasporto marittimo per il quale una specifica Convenzione è già in vigore nell’agosto 2013. Etf ed Europeche denunciano inoltre la concorrenza sleale che viene da quelle flotte che non applicano condizioni di lavoro decenti a bordo delle loro navi.

Una Concorrenza sleale che, è stato osservato in alcuni interventi, appare del tutto simile a quella esercitata dalle flotte che esercitano la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (INN).

 
 
G
M
T
 
               
 
 
 
La funzione vocale è limitata a 100 caratteri
 
Opzioni : Cronologia : Aiuto : OpinioniChiudere
Articolo precedente

Sammontana, un 2015 in crescita e buone aspettative anche per il 2016 – PP

Prossimo Articolo

Cassazione: azienda condannata per i danni da fumo passivo arrecati ad una lavoratrice

Prossimo Articolo

Cassazione: azienda condannata per i danni da fumo passivo arrecati ad una lavoratrice

Contenuti più visti

Congresso Veneto 2018

VENETO. Bozzini diventa segretario regionale – PP

28 Giugno 2018

Nestle, Riunito il coordinamento di gruppo – PP

9 Aprile 2015

BAT, la Uila si afferma a Roma

19 Gennaio 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.