Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Cresce la Uila a Scicli con una nuova sede

31 Gennaio 2017
in CANTIERE UILA
0
Share on FacebookShare on Twitter

SICILIA
Cresce la Uila a Scicli con una nuova sede

Nuova “casa” per la Uila, a Scicli. Inaugurata dal segretario nazionale Stefano Mantegazza, la sede dell’organizzazione dei lavoratori agroalimentari si trova al civico 90 di viale dei Fiori e da oggi è aperta al pubblico per mettere a disposizione dei cittadini tutta la rete di servizi Uila-Uil, fra cui il patronato Ital, il Centro di Assistenza Fiscale e l’Ufficio Vertenze Legali.

“Per noi – ha dichiarato Mantegazza – non esiste modo migliore di ricordare l’anniversario di fondazione della Uila, costituita il primo febbraio del ’94, che accrescere la nostra presenza sul territorio e accanto ai lavoratori. Lo facciamo aprendo una struttura bella e funzionale a Scicli, in provincia di Ragusa, un’area straordinariamente importante per l’agricoltura della Sicilia e del Paese”.

All’inaugurazione hanno partecipato anche il segretario regionale Uila Nino Marino e il segretario organizzativo Enzo Savarino, il presidente Copagri Sicilia Natale Mascellino, la segretaria provinciale Uila Ragusa Maria Concetta Di Gregorio, il segretario confederale Uil Ragusa-Siracusa Giorgio Bandiera, i componenti del direttivo Uila di Ragusa, la direttrice nazionale Uimec Cristina Solfizi.

Responsabili della sede Uila di Scicli sono Carmelo Bossettini e Angelo Cicero, presentati così da Stefano Mantegazza: “Sono due giovani che si impegneranno con noi, siamo molto orgogliosi della scelta che hanno fatto. Siamo convinti che svolgeranno per tutti i cittadini di Scicli, in particolare per i lavoratori e i produttori agricoli, una straordinaria attività”.

Articolo precedente

All’Università di Bari, presentato “Partire è breve, arrivare è lungo” – PP

Prossimo Articolo

Reintegra e risarcimento se licenzi la mamma

Prossimo Articolo

Reintegra e risarcimento se licenzi la mamma

Contenuti più visti

Uila, 1^ al pastificio di Flumeri – PP

30 Ottobre 2017

GRUPPO REFRESCO – a Roma, coordinamento sindacale Uila

23 Gennaio 2020
licenziamento illegittimo

Non consegni documentazione? Licenziamento per giusta causa – PP

27 Febbraio 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.