Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Colussi, investimenti e formazione marketing e vendite

17 Giugno 2016
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

Colussi
Investimenti e formazione marketing e vendite
Le strategie 2016 illustrate ai sindacati
di Alice Mocci

Le nuove strategie organizzative della Colussi sono state illustrate dal Gruppo alle organizzazioni sindacali di Fai, Flai e Uila durante la riunione per l’informativa annuale che si è svolta il 20 Maggio a Perugia, presso l’Unione Industriale. Tra queste, è stata avviata, per ora in forma sperimentale tra il personale impiegatizio, la nuova stagione formativa che mira ad uno sviluppo delle competenze a 360° sia nel settore marketing che delle vendite. L’implementazione del marketing infatti ha permesso di riposizionare i prodotti sul mercato anche grazie ad una rivisitazione del packaging, un esempio è il marchio Misura che nel 2015 ha registrato una crescita importante. Tra le novità strategiche, per quanto riguarda i marchi Colussi, Misura e Sapori, importante è l’attivazione di contratti di coltivazione, che permettono lo sviluppo di filiere corte per l’approvvigionamento di alcune materie prime.

Le scelte fatte negli ultimi anni, con grande spirito di responsabilità e sacrificio da parte di tutti i lavoratori, stanno permettendo al gruppo di vedere piccoli timidi segnali di miglioramento facendo così diminuire il ricorso ad ammortizzatori sociali. L’azienda ha poi annunciato che sono previsti alcuni investimenti nello stoccaggio dei farinacei, nella logistica e nel confezionamento e che verrà inoltre attivata una collaborazione con Slow Food. L’azienda, poi, su richiesta dei sindacati, si è impegnata a fare un ragionamento sui premi di produzione per riportarli lentamente verso i valori normali. Per quanto riguarda, infine, lo stabilimento di Imperia, la cui produzione terminerà entro la fine del 2016, per affrontare e gestire le ricadute occupazionali è previsto un incontro a Bologna il prossimo 23 giugno.

Articolo precedente

Ferrero, a Roma incontro Rsu Uila – PP

Prossimo Articolo

Nel 2015 crescono valore aggiunto e occupazione

Prossimo Articolo

Nel 2015 crescono valore aggiunto e occupazione

Contenuti più visti

bevservice1

BevService, al via il nuovo integrativo. Premio obiettivo +20% – PP

5 Agosto 2015

COCA COLA HBC ITALIA – a Roma, Coordinamento nazionale Fai, Flai e Uila in sede sindacale

21 Luglio 2015
fao logo

20 milioni di persone a rischio, servono contributi volontari – PP

26 Aprile 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.