Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Cassazione, orientamento favorevole al lavoratore su periodo di comporto e ferie

1 Agosto 2016
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
Share on FacebookShare on Twitter

Cassazione
Orientamento favorevole al lavoratore su periodo di comporto e ferie

La Cassazione, con la sentenza n. 7433 del 2016, interviene ancora una volta in materia di licenziamento intimato per il superamento del periodo di comporto, ovvero il periodo durante il quale il lavoratore ha diritto alla conservazione del posto di lavoro nel caso di eventi di malattia.

La stessa ha affermato che se un lavoratore malato supera il periodo di comporto, perché pur chiedendo le ferie queste non sono state concesse dal datore di lavoro (senza alcuna motivazione connessa ad esigenze organizzative), il successivo licenziamento va considerato come invalido, confermando la sentenza precedentemente emessa dalla Corte d’Appello.

Con tale decisione la Corte statuisce un orientamento maggiormente favorevole al lavoratore: si può sostituire la malattia con la fruizione delle ferie maturate e non godute allo scopo di sospendere il decorso del periodo di comporto fissato dal contratto collettivo. Il datore di lavoro, in questo caso di specie, avrebbe dovuto tenere conto dell’interesse legittimo del lavoratore a conservare il suo posto di lavoro.

Articolo precedente

Uila Romagna, forte partecipazione al consiglio territoriale – PP

Prossimo Articolo

Caporalato, il Senato approva il Ddl 2217

Prossimo Articolo

Caporalato, il Senato approva il Ddl 2217

Contenuti più visti

AMADORI – a Cesena riunione coordinamento nazionale UILA

23 Aprile 2015
rsu ferrero2

Ferrero, a Roma il coordinamento Rsu

19 Dicembre 2016
fao pesca 1

Fao, importante riunione del sindacato internazionale della pesca – PP

16 Aprile 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.