Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Bonifica: successo del presidio Fai, Flai, Filbi. Ma la mobilitazione prosegue

29 Luglio 2016
in AGRICOLTURA E PESCA
0
Share on FacebookShare on Twitter

BONIFICA
Successo del presidio Fai, Flai, Filbi. Ma la mobilitazione prosegue
di Francesca Torregrossa

Grande partecipazione dei lavoratori dei consorzi di bonifica al presidio organizzato da Fai-Cisl, Flai-Cgil e Filbi-Uil il 28 luglio, a Roma, sotto la sede dello Snebi, in occasione dello sciopero nazionale proclamato per il mancato rinnovo del CCNL, ormai scaduto da 18 mesi.

Sciopero che arriva dopo una mobilitazione fortemente partecipata iniziata con gli scioperi interregionali del 28 giugno, 30 giugno e 5 luglio e ancora in corso con il blocco degli straordinari fino al 3 agosto. La mobilitazione però continua. Nel corso del presidio, infatti, le organizzazioni sindacali hanno avuto un incontro con i vertici Snebi che, però, non ha prodotto i risultati sperati. Pertanto Fai Flai e Filbi hanno deciso di mettere in atto nuove iniziative di lotta, compatibilmente con i tempi tecnici derivanti dai vincoli legislativi sul servizio pubblico, fino a quando non si giungerà ad una positiva conclusione del contratto.

Dopo mesi di serrata trattativa in cui le organizzazioni sindacali hanno dimostrato la loro disponibilità a concludere l’accordo in tempi rapidi, la mobilitazione si è resa necessaria per chiedere il superamento delle proposte inaccettabili dello Snebi in materia di licenziamenti, demansionamento e riduzione delle agibilità sindacali.

La controparte inoltre ha dimostrato una profonda chiusura sulle tutele dei lavoratori avventizi e, per quanto riguarda il salario, ha proposto un aumento insufficiente e nessuna soluzione per la copertura del periodo di vacanza contrattuale.

L’ampia adesione al presidio conferma la volontà dei dipendenti dei Consorzi di Bonifica di rinnovare un contratto finalizzato non solo alla tutela dei lavoratori ma anche alla salvaguardia del territorio di tutto il paese. Non dobbiamo dimenticare infatti il ruolo fondamentale che quotidianamente viene svolto dai Consorzi di Bonifica per garantire l’irrigazione e la messa in sicurezza del suolo, nonché la salvaguardia dei beni culturali che preserva l’identità storica e culturale del nostro paese.

{gallery}PresidioSnebi-Roma{/gallery}

GUARDA LA GALLERY

Articolo precedente

Parmalat: più diritti, tutele e salario nel nuovo contratto integrativo – PP

Prossimo Articolo

Uila Romagna, forte partecipazione al consiglio territoriale

Prossimo Articolo

Uila Romagna, forte partecipazione al consiglio territoriale

Contenuti più visti

PESCA – a Roma, apertura trattativa rinnovo Ccnl pesca marittima

17 Febbraio 2017
heineken

Heineken, nuovo contratto integrativo, sì al ricambio generazionale e premio variabile +16% – PP

9 Marzo 2018

In arrivo le risorse per coprire Cig 2014

27 Marzo 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.