Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Apofruit, rinnovato contratto aziendale

23 Dicembre 2016
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

APOFRUIT
Rinnovato contratto aziendale
di Sergio Modanesi

Il 21 dicembre è stato rinnovato il contratto aziendale di Apofruit dell’Emilia-Romagna. a livello regionale il Gruppo, oltre la sede di Pievesestina, possiede altri 9 stabilimenti nelle province di Forli/Cesena, Ravenna, Bologna , Modena per complessivi 2160 lavoratori fra fissi e avventizi.Fanno parte del Gruppo cooperativo anche gli stabilimenti di Ragusa, Latina e Matera, per altri circa 300 lavoratori occupati.  Il Coordinamento ha approvato i contenuti del rinnovo apprezzando in particolare il consolidamento delle relazioni sindacali, le garanzie occupazionali attraverso le convenzioni per i circa 2000 avventizi e le normative rafforzative sulla sicurezza e salute dei lavoratori. Inoltre, è stato rinnovato il premio per obiettivi individuando 3 indicatori: la produttività e la qualità a livello di sito e la redditività a livello di Gruppo. L’aumento del premio è legato alla variabilità dei 3 indicatori da un minimo di 360 euro a un massimo di 545 euro e in particolare quello della qualità/resi sarà sperimentale per l’anno 2017. Per l’anno 2016 si è convenuto di erogare un premio netto di 165 euro a tutti i dipendenti. L’accordo avrà durata fino al 31/12/18. Nel mese di gennaio verranno fatte le assemblee in tutti i Siti produttivi. E’ con grande soddisfazione che, dopo aver rinnovato il CCNL della Cooperazione Agricola, ai lavoratori di Apofruit faremo trascorrere un sereno Natale anche col rinnovo del contratto aziendale. Più occupazione e più certezze contrattuali sono la ricetta per superare la crisi.

Articolo precedente

Un grande convegno in memoria di Gaetano Pensabene – PP

Prossimo Articolo

Licenziamento: invalido se non tempestivo, ma senza reintegra

Prossimo Articolo

Licenziamento: invalido se non tempestivo, ma senza reintegra

Contenuti più visti

convegno puglia

Investire di più in agricoltura per creare occupazione – PP

25 Maggio 2015
ferrarelle2

Ferrarelle, rinnovato il contratto integrativo: premio 6.475 euro – PP

8 Luglio 2015
forestali sciopero fi

Forestali, sciopero e manifestazione a Firenze – PP

25 Marzo 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.