Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Anche dopo il demansionamento le assenze non sono giustificate

17 Ottobre 2016
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
Share on FacebookShare on Twitter

LICENZIAMENTO
Anche dopo il demansionamento le assenze non sono giustificate

Con sentenza n. 6260/2016 la Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo il quale le assenze ingiustificate non sono da ritenersi meno gravi nell’ipotesi in cui il datore di lavoro abbia demansionato il dipendente, riducendone la mansione ad una completa inattività.

Nel caso esaminato dalla Corte una lavoratrice privata di ogni effettiva mansione per oltre un anno, si era assentata senza giustificazione per complessivi 12 giorni, di cui 9 lavorativi.

Al riguardo, i giudici di legittimità, hanno ritenuto che anche in caso di inattività “forzata” il dovere primario del lavoratore resta in ogni caso quello di rendere la propria prestazione lavorativa.

La Suprema Corte, pertanto, ha respinto tutte le doglianze della lavoratrice, rigettando l’intero ricorso e confermando la legittimità del licenziamento comminato dal datore di lavoro.

Articolo precedente

De Castro co-relatore pacchetto agricolo regolamento Omnibus – PP

Prossimo Articolo

“Non passarci sopra”: la Uila alla mostra Censis per il Giubileo

Prossimo Articolo

“Non passarci sopra”: la Uila alla mostra Censis per il Giubileo

Contenuti più visti

Quattro mesi in più per andare in pensione

24 Marzo 2015

GRANAROLO – a Bologna, riunione coordinamento sindacale RSU

5 Aprile 2016

Foccillo: Ministro della Funzione Pubblica non apprezza lavoro dei dipendenti pubblici – PP

5 Marzo 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.