Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

27.03.2015 – AUDIZIONE COPAGRI IN COMAGRI CAMERA, GARANZIE INTERESSI E TEMPI FRENANO ACCESSO AL CREDITO

31 Marzo 2015
in AGRAPRESS
0
Share on FacebookShare on Twitter

AUDIZIONE COPAGRI IN COMAGRI CAMERA, GARANZIE INTERESSI E TEMPI FRENANO ACCESSO AL CREDITO

2439 – 27:03:15/16:35 – roma, (agra press) – “tra le principali cause che frenano l’accesso al credito da parte delle imprese agricole vi sono le garanzie troppo gravose, gli elevati tassi di interesse chiesti dalle banche, ma anche l’allungamento dei tempi di istruttoria e procedurali”, ha sottolineato la copagri in audizione in commissione agricoltura della camera nell’ambito di una indagine conoscitiva sul sistema di finanziamento delle imprese agricole. “lo strumento finanziario, nella moderna concezione di agricoltura, potrebbe rivelarsi fondamentale”, ha evidenziato la copagri, secondo la quale “non esistono soltanto processi innovativi in campo tecnologico come l’agricoltura di precisione o altro, ma “anche per tutto quello che concerne credito, finanziamenti e sostegno all’azienda, attraverso metodi innovativi deve essere incrementato”. “fra le molte proposte che si potrebbero fare per far ripartire gli investimenti in agricoltura, si dovrebbero riattivare le sezioni speciali di credito agrario, promuovere fondi interprofessionali che assistano gli accordi contrattuali con crediti assegnati al valore delle merci conferite e al plusvalore derivato dalle iniziative mercantili e infine ma non da ultimo, fare quanto nelle possibilita’ dello stato e delle regioni per velocizzare comunque l’erogazione dei contributi in ambito psr”, ha concluso la copagri.

Articolo precedente

27.03.2015 – GARGANO (ANBI), “AFFOSSATO” PIANO IRRIGUO NAZIONALE POLITICA SCELGA MODELLO DI SVILUPPO PER IL PAESE – PP

Prossimo Articolo

27.03.2015 – COMMERCIO: ISTAT, A GENNAIO ALIMENTARI +2,9% SU BASE ANNUA, +5,6% NEI DISCOUNT

Prossimo Articolo

27.03.2015 - COMMERCIO: ISTAT, A GENNAIO ALIMENTARI +2,9% SU BASE ANNUA, +5,6% NEI DISCOUNT

Contenuti più visti

NESTLE’ – a Milano, riunione coordinamento nazionale per informativa di gruppo

30 Settembre 2016

Primo accordo sindacale, mantenute le tutele dell’art.18 – PP

30 Marzo 2015
san pellegrino logo

Sanpellegrino. 2015 una buona annata, 2016 investimenti per oltre 400 mln – PP

11 Marzo 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.