Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Panificazione, rinnovato contratto integrativo della Lombardia

30 Marzo 2022
in ALIMENTARE
0
Panificazione, rinnovato contratto integrativo della Lombardia
Share on FacebookShare on Twitter

di Maurizio Vezzani

Sottoscritto il rinnovo del Contratto Integrativo Regionale del settore Panificazione (CIRL) che sarà operativo già dal 1/01/2022 e fino al 31/12/2025. Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil della Lombardia e le controparti datoriali delle Associazioni dei Panificatori della Lombardia hanno raggiunto l’intesa confermando il buon livello delle relazioni industriali, che si è tradotto in un approccio costruttivo e in scelte condivise di qualità indispensabili per la crescita del settore.

Un accordo che interessa circa 15.000 lavoratori per oltre 4.000 aziende lombarde e prevede il riconoscimento a parametro base100 di un incremento economico del premio di risultato di €115,00 per i panifici artigianali (+34%) e di €130 per i panifici industriali ( +30%). Viene posto al centro il tema della sicurezza sul lavoro con un incremento delle quote da versare all’ente bilaterale EBIPAL, a carico delle aziende, per il sostegno agli RLST che passa dal 0,15%  allo 0,55% della retribuzione di ogni lavoratore. Riconfermata la centralità del valore della professionalità attraverso un comune impegno nell’adeguamento degli inquadramenti professionali, anche durante la vigenza contrattuale, come avvenuto negli accordi in materia, da ultimo l’intesa del 2 dicembre del 2021;

Riconfermato l’impegno alla diffusione della responsabilità sociale d’impresa attraverso il sistema già definito del “Bollino Etico di Qualità” e viene, inoltre, valorizzato il Welfare aziendale prevedendo la possibilità di destinare volontariamente tutto o parte del premio regionale per obiettivi (PROV) ad ALIFOND, il fondo contrattuale per la pensione complementare. Tale scelta è incentivata dal riconoscimento di una maggiorazione del 15% a favore delle quote che i lavoratori decideranno di destinare al fondo pensione

 

 

 

Tags: contrattilavoratorilavoropanificazionesalario
Articolo precedente

Infortunio in pausa caffè, nessun indennizzo Inail

Prossimo Articolo

Rete del lavoro agricolo di qualità, nascono anche a Trento e Ancona le sezioni territoriali

Prossimo Articolo
Rete del lavoro agricolo di qualità, nascono anche a Trento e Ancona le sezioni territoriali

Rete del lavoro agricolo di qualità, nascono anche a Trento e Ancona le sezioni territoriali

Contenuti più visti

foggia filbi

Filbi, parte da Foggia il “mese della bonifica” – PP

11 Maggio 2015

DUE FIRME PER… Avviato l’iter parlamentare

11 Giugno 2018

BOLTON – a Milano convocazione riunione tecnica

26 Marzo 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.