Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Formazione, alla Uila primo corso per Dpo

2 Ottobre 2019
in FORMAZIONE, SINDACATO
0
corso_dpo 02-10-19
Share on FacebookShare on Twitter

E’ partito oggi il primo corso di formazione per DPO (data protection officer) rivolto alle sedi territoriali e alle leghe della Uila. Organizzato da Mondo Privacy in collaborazione con la società di certificazione CSQA, il corso è stato organizzato dalla Uila per adeguarsi a quanto previsto dal regolamento europeo sulla protezione dei dati (n. 2016/679, noto come GDPR) e con l’obiettivo di creare una task force di operatori dedicati specificamente al trattamento dei dati.

Il Data Protection officer, infatti, è una figura la cui nomina è obbligatoria per i soggetti, tra cui i sindacati, che effettuano un trattamento di dati anche particolari su larga scala. Essendo le sedi territoriali autonome rispetto alla Uila nazionale, il corretto adeguamento al GDPR ha reso necessario dotarsi di questa figura anche per le singole sedi territoriali.

Il corso si svolgerà su 3 moduli di due e tre giorni, per accedere ai quali sarà necessario superare ogni volta un test. Al termine, ai promossi verrà rilasciato un attestato di superamento del corso che permetterà di ricoprire il ruolo di DPO nelle sedi territoriali di riferimento.

Articolo precedente

RSU Bat, straordinario risultato della UILA nella Field Force

Prossimo Articolo

Carne Bovina, per l’Effat accordo Ue-Mercosur dannoso per il settore

Prossimo Articolo
effat_accordo_carne_bovina 02-10-19

Carne Bovina, per l'Effat accordo Ue-Mercosur dannoso per il settore

Contenuti più visti

Unilever. A Roma la Uila raddoppia i consensi

3 Aprile 2019
Viterbo, lavoratori agricoli in piazza per il contratto, la dignità, i diritti

Viterbo, lavoratori agricoli in piazza per il contratto, la dignità, i diritti

7 Maggio 2025
mamme bambini

8 Marzo, le proposte della Uila per evitare l’abbandono delle donne dal lavoro dopo la maternità – PP

9 Marzo 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.