Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Campania, firmato il nuovo accordo integrativo

23 Gennaio 2018
in AGRICOLTURA E PESCA
0
Share on FacebookShare on Twitter

FORESTALI
Campania, firmato il nuovo accordo integrativo
Saggese Uila “un grande giorno atteso da anni”
di Ciccio Duraccio

È stato firmato  da Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e Uncem e Regione Campania, il nuovo contratto integrativo regionale per i forestali, che riguarda oltre 4.200 lavoratori.

L’accordo fissa in circa 74 euro mensili, già da gennaio 2018, l’aumento salariale e di indennità e prevede la costituzione, per la prima volta nel settore, di un ente bilaterale territoriale che potrà garantire importanti servizi integrativi di welfare ai lavoratori.
Grande la soddisfazione di Emilio Saggese, segretario regionale Uila Campania: “è una giornata che attendavamo da anni ed è il giusto epilogo di una giusta battaglia”.
“Non possiamo dimenticare le tante battaglie condotte in un clima di indifferenza totale” spiega Saggese “Il nostro grazie, doveroso e giusto, ai lavoratori che hanno creduto nel sindacato, sostenendoci nei momenti più difficili. Il cammino è stato lungo ma proficuo e intelligente. Innanzitutto bisognava mettere in sicurezza il settore attraverso il regolamento di attuazione della legge 11 e questo è stato fatto con grande pazienza e diplomazia, poiché gli attori in causa erano tanti e tante le giuste ragioni di ciascuno. Un regolamento che offre grandi spazi per la continuità lavorativa da tutti auspicata. Gli 84 milioni di euro iscritti al bilancio della Regione Campania per il settore forestale ci sembrano un grande risultato così come l’aumento salariale di 74 euro, con inizio già da . Abbiamo raggiunto un risultato positivo e ci corre l’obbligo di ringraziare il Presidente De Luca e il Consigliere Franco Alfieri che hanno mostrato grande sensibilità verso il settore. E’ un punto di inizio e noi crediamo che il metodo concertativo, che ha dato risultati impensabili, resta l’unica strada percorribile, utile, per affrontare le sfide che, fin da , ci attendono”.

 
 
 
G
M
T
 
           
 
 
 
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
 
  Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere
Articolo precedente

Verona – RANA – incontro con l’azienda

Prossimo Articolo

“Strage ignorata”, un “tour” emozionante in Sicilia

Prossimo Articolo

“Strage ignorata”, un “tour” emozionante in Sicilia

Contenuti più visti

Peroni: rinnovato integrativo di gruppo per 1.400 lavoratori

9 Aprile 2015

NESTLE’ – a Milano, incontro settore dolciario

18 Febbraio 2016

Renzi mantenga le promesse alle quali abbiamo creduto – PP

15 Aprile 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.