Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Siracusa, costituita la Uimec provinciale.

2 Marzo 2015
in UIMEC
0
Share on FacebookShare on Twitter

UIMEC
Siracusa, costituita la Uimec provinciale

Anche a Siracusa la Uimec Uil è realtà. Il congresso istitutivo si è svolto nel salone Paolo Bonomi della Federagricoltori, lo scorso 20 gennaio. “La Uimec – ha sottolineato il presidente nazionale Alessandro Ranaldi – rappresenta un settore della Uila, che intende rispondere alle esigenze degli agricoltori, sempre più in difficoltà in fatto di servizi e di risposte, a causa di una burocrazia farraginosa e lenta a livello nazionale”.

Nuovo presidente della Uimec provinciale è Giuseppe Di Pietro, Giusy Pappalardo sarà il vicepresidente, Nino Gozzo il componente del direttivo, insieme al tesoriere Chiara Gozzo.
Al tavolo di presidenza dell’evento, anche Stefano Munafò, segretario territoriale Uil; Gaetano Pensabene, segretario regionale Uila, Natale Pascellino segretario regionale Uimec, Sebastiano Di Pietro, segretario provinciale Uila. Chiusura dei lavori affidata a Stefano Mantegazza, segretario generale Uila che ha detto tra l’altro: “ci aspettavamo questa grande partecipazione in questo territorio perché se è vero che i problemi legati all’agricoltura sono problemi di tutta l’Italia, qui in Sicilia lo sono ancora di più: per i dati della disoccupazione, in particolare quella giovanile e per un settore ormai in ginocchio. Dal governo nazionale noi aspettiamo risposte immediate affinché la Sicilia non perda consistenti risorse europee per l’incapacità di realizzare progetti per l’impiego dei fondi comunitari”.

Articolo precedente

Firmato integrativo alla Ruffino, 2500 € in più in busta paga – PP

Prossimo Articolo

LOGISTA – ore 11,30 a Roma si riunisce il coordinamento nazionale

Prossimo Articolo

LOGISTA - ore 11,30 a Roma si riunisce il coordinamento nazionale

Contenuti più visti

TORINO uila.torino-5 18-11-17

UILA – a Torino, inaugurazione nuova sede Uila di Torino-Aosta e regionale Piemonte

15 Novembre 2017

Anche in Francia in arrivo misure contro la disoccupazione

11 Giugno 2015

Forno d’Asolo, a Maser grande successo della Uila – PP

31 Luglio 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.