Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Atisale Spa, futuro incerto

2 Marzo 2015
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

ATISALE
Futuro incerto
di Giulia Sbarbati

Non è un buon momento per l’Atisale Spa. E il futuro ha tinte fosche. In corso c’è la ristrutturazione del debito e il concordato con continuità aziendale. E manca anche l’accordo tra i soci per la ricapitalizzazione.

A confermare la situazione difficile della società ai sindacati Fai, Flai e Uila, l’amministratore delegato Roberto Badalucco, nel corso della riunione del Coordinamento Nazionale che si è svolta lo scorso 27 Gennaio. In sintesi, l’Atisale è stata costretta a presentare al tribunale di Foggia la richiesta di concordato in bianco che prevede, in prima istanza, un accordo di ristrutturazione del debito e, in subordine, il concordato con continuità aziendale (ex art. 186 bis) per salvaguardare l’operatività dell’azienda ed inibire eventuali istanze di fallimento dei creditori.

La situazione gravosa deriva da un debito contratto dalle precedenti gestioni, cui ha fatto seguito un accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate relativo al 2005, per un totale, tra imposte e sanzioni, pari a otto milioni di euro.

A questo deve aggiungersi che, nel frattempo, alcune banche hanno cancellato gli affidamenti ad Atisale, per un totale di altri tre milioni di euro, generando così una grave tensione finanziaria.
Non solo. Al momento non vi è neanche accordo tra i soci per una ricapitalizzazione della Società.

Le soluzioni prospettate dal Consiglio di Amministrazione prevedono, quindi, la prosecuzione della produzione, la negoziazione di nuove soluzioni con i creditori (banche, fornitori, comuni, demanio etc.) e la presentazione di un credibile piano di risanamento dei debiti che dovrà essere omologato dal Tribunale. Per quanto riguarda i lavoratori di Margherita di Savoia e Sant’Antioco, ai sindacati è stato assicurato il pagamento delle retribuzioni.

Articolo precedente

Trento, rinnovato Cpl cooperative ortofrutticole: aumento del 5,7% – PP

Prossimo Articolo

Dal Cipe 700 milioni contro frane e alluvioni

Prossimo Articolo

Dal Cipe 700 milioni contro frane e alluvioni

Contenuti più visti

CCNL – a Roma, incontro tecnico trattativa quadri e impiegati agricoli

5 Aprile 2016
san pellegrino logo

Sanpellegrino, premio obiettivi raggiunto al 100% – PP

26 Aprile 2017

Welfare, estese le prestazioni esentasse

26 Novembre 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.