Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Non consegni documentazione? Licenziamento per giusta causa

27 Febbraio 2017
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
Share on FacebookShare on Twitter

TRASFERIMENTO AD ALTRA SEDE
Non consegni documentazione? Licenziamento per giusta causa

Il lavoratore che non consegna al datore di lavoro i documenti necessari al suo trasferimento ad altra sede, non ottemperando così ad una richiesta più volte formulata dal datore, può essere licenziato per giusta causa.

Ciò è quanto stabilito dalla Suprema Corte di Cassazione con sentenza n. 23656/2016.

Nel caso in esame, il dipendente di una società era stato licenziato per non aver consegnato al datore di lavoro, che ne aveva fatto reiterata richiesta, i documenti necessari ad attivare il trasferimento del dipendente in altra sede. Pertanto il lavoratore aveva impugnato il licenziamento, rilevando la legittimità del suo rifiuto rispetto ad una misura aziendale (la decisione di trasferimento) a suo avviso priva di giustificazione. Il ricorso è stato rigettato sia in primo che in secondo grado sull’assunto per cui il lavoratore era rimasto intenzionalmente inadempiente rispetto ad una disposizione aziendale solo preliminare al preannunciato trasferimento. Inoltre, il trasferimento era stato disposto per esigenze organizzative e rappresentava una misura gestionale conservativa e alternativa alla mobilità.

La Corte di Cassazione ha confermato quanto disposto in sede di appello evidenziando come il comportamento tenuto dal ricorrente fosse contrario ai principi di buona fede e correttezza: il lavoratore infatti, avrebbe potuto legittimamente impugnare il provvedimento di trasferimento, nelle modalità previste, anziché porre in essere una condotta omissiva ed inadempiente volta solo ad ostacolare l’adozione di un provvedimento aziendale. A parere della Corte, l’intenzionale rifiuto di eseguire una legittima richiesta del datore di lavoro è riconducibile all’insubordinazione e, pertanto, costituisce idonea ragione di licenziamento per giusta causa.

Articolo precedente

CONTRATTI – a Roma, apertura trattative rinnovo Ccnl tabacco secco allo stato sciolto

Prossimo Articolo

Rinnovato CCNL quadri e impiegati agricoli: + salario e welfare

Prossimo Articolo

Rinnovato CCNL quadri e impiegati agricoli: + salario e welfare

Contenuti più visti

roma 23 maggio donneuil

Le proposte dei sindacati per un futuro migliore per la Capitale

25 Maggio 2015
scaricapdf50

Riordino contratti: più potere al datore di lavoro e meno al sindacato

9 Luglio 2015
molestie sul lavoro

Molestie sessuali: il datore deve provare insussistenza discriminazione – PP

23 Gennaio 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.