Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Lunedì 12 dicembre sciopero del pane per il rinnovo del contratto

7 Dicembre 2016
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

PANIFICAZIONE
Lunedì 12 dicembre sciopero del pane per il rinnovo del contratto

Prosegue la mobilitazione nazionale a difesa del rinnovo del CCNL panificazione. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno indetto per il 12 dicembre 2016 alle ore 11.30 una manifestazione sindacale a Milano presso la “Casa del Pane” – corso Venezia n. 58-63 che vedrà la partecipazione delle delegazioni provenienti da vari territori ed un pacchetto di otto ore di sciopero da organizzare a livello territoriale sia nei panifici industriali che in quelli artigianali.
Contestualmente sarà promossa una campagna di informazione su tutto il territorio nazionale e diretta ai consumatori sullo stato del settore e sulle condizioni di lavoro nello stesso.

Dopo ventidue mesi di vacanza contrattuale e dopo numerosi incontri sia in sede plenaria che tecnica tesi al rinnovo del CCNL panificazione (artigianale e industriale)  la delegazione trattante di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil  ha confermato il prosieguo dello stato di agitazione di tutto il settore, al fine di sbloccare la fase di stallo delle trattative e arrivare quanto prima ad un rinnovo del contratto che possa migliorare le condizioni di lavoro di circa 80.000 lavoratori e lavoratrici del settore.

Fai, Flai e Uila hanno più volte invitato le controparti (Fiesa e Federpanificatori) a dare luogo ad un rinnovo del CCNL in linea con la piattaforma unitaria promossa da Cgil, Cisl e Uil sul modello contrattuale, nonché in continuità con i rinnovi recentemente sottoscritti nel settore alimentare. Gli attuali accordi firmati sul modello contrattuale con l’Artigianato e Confcommercio, sostanzialmente ribadiscono il valore del CCNL e avviano una fase di rafforzamento del secondo livello di contrattazione. Da parte di Federpanificatori e Fiesa invece permane l’assurda pretesa di destrutturare il sistema di contrattazione condiviso dalle parti, negando ogni disponibilità a riconoscere aumenti contrattuali sui minimi tabellari nazionali.

Articolo precedente

GRANAROLO – a Bologna, coordinamento nazionale

Prossimo Articolo

Acqua Claudia, lavoratori e azienda insieme per rilancio del marchio

Prossimo Articolo

Acqua Claudia, lavoratori e azienda insieme per rilancio del marchio

Contenuti più visti

Carcassi: Forse sta per terminare il troppo lungo tunnel del Ddl ecoreati – PP

4 Marzo 2015

CONTRATTI – a Roma, riunione in sede tecnica per prosieguo trattative CCNL cooperazione agricola

11 Febbraio 2016
galbani big

Galbani-Lactalis, con biG raggiunta intesa mobilità per 62 lavoratori – PP

13 Ottobre 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.