Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Barilla: welfare e diritti per le unioni civili

25 Novembre 2016
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

BARILLA
Welfare e diritti per le unioni civili
di Maria Laurenza

Diritti e welfare previsti per le famiglie estesi anche alle unioni tra persone dello stesso sesso. Barilla non fa più distinzione fra famiglia tradizionale e nuove unioni e riconosce ai suoi dipendenti i diritti della Legge Cirinnà sulle unioni civili.

Ieri mattina, presso l’Unione parmense degli industriali, il gruppo Barilla ha sottoscritto con Fai-Flai e Uila un accordo che esplicita l’applicazione della legge Cirinnà, n.76 del 20 maggio 2016, sulle unioni civili, sia in sede di contrattazione aziendale che nazionale. Si è trattato sicuramente di un importante risultato frutto di solide relazioni sindacali e che potrebbe aprire la strada ad accordi simili in altri gruppi del settore alimentare.

L’accordo stabilisce che tutte le disposizioni previste dal contratto nazionale dell’industria alimentare che fanno riferimento al matrimonio e alla condizione di coniuge, saranno direttamente applicabili all’unione civile tra persone dello stesso sesso. Inoltre, anche tutte le disposizioni previste dai contratti integrativi di gruppo e dagli accordi di sito collegati al matrimonio o riferiti allo status di coniuge, saranno applicate alle nuove tipologie di unioni.

Articolo precedente

Caporalato: partita la formazione Uila per i dirigenti – PP

Prossimo Articolo

Rispettare i diritti degli Oti della forestale

Prossimo Articolo

Rispettare i diritti degli Oti della forestale

Contenuti più visti

NESTLE’ – a Milano, riunione coordinamento nazionale

6 Maggio 2016
contratto di lavoro

E’ estorsione la firma di contratti sotto ricatto – PP

11 Luglio 2016
uila puglia

Uila Puglia, Lorena Chezzi eletta coordinatrice regionale per le pari opportunità e le politiche di genere – PP

15 Febbraio 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.