Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Nuova sede a Legnago. La Uila sempre più vicina ai cittadini

10 Ottobre 2016
in CANTIERE UILA
0
Share on FacebookShare on Twitter

VERONA E TRENTO
Nuova sede a Legnago. La Uila sempre più vicina ai cittadini

E’ ufficiale l’apertura della nuova sede di Legnago della UILA di Verona e Trento. Il sindacato dei lavori Agroalimentari è sempre più radicato nel territorio veronese e ora si avvicina ulteriormente ai cittadini della “bassa”.

Dopo aver inaugurato il nuovo recapito di Ronco all’Adige, aperto tutti i giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, la Uila si prepara ad accogliere i cittadini della zona di Legnago.

Pensioni, disoccupazioni, servizi di patronato, assistenza fiscale e assistenza ai cittadini stranieri sono solo alcuni dei servizi che la Uila mette a disposizione di tutti, con agevolazioni per gli iscritti.

La nuova sede di Legnago aperta dal lunedì al sabato si aggiunge alle sedi di Verona, Bovolone, Isola della Scala e ai recapiti di Ronco all’Adige, Oppeano, San Martino e Nogarole.

“Crediamo fermamente che la presenza sul territorio e quindi la vicinanza ai cittadini e ai lavoratori sia la scelta vincente per fare sindacato e per dare alle persone e in primis ai nostri tanti iscritti l’opportunità di avere un’assistenza qualificata vicino casa”, sottolinea Giuseppe Bozzini Segretario Provinciale della Uila di Verona e Trento. “La Uila più vicina a te non è solo uno slogan ma è la nostra idea di fare sindacato per il cittadino”.

Articolo precedente

Leoni nuova coordinatrice Uila per l’Emilia Romagna – PP

Prossimo Articolo

Il lavoratore “disinteressato” perde il posto

Prossimo Articolo

Il lavoratore “disinteressato” perde il posto

Contenuti più visti

SINDACATO. Sì all’accesso ai documenti amministrativi

27 Novembre 2018

Pesca, valorizzare il lavoro

1 Maggio 2015

INDUSTRIA ALIMENTARE – a Roma, convocazione riunione plenaria per fare il punto situazione rinnovo CCNL

22 Dicembre 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.