Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Gam: speranze per i lavoratori e il rilancio della filiera avicola molisana

12 Settembre 2016
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

GAM
Speranze per i lavoratori e il rilancio della filiera avicola molisana
di Teresa Annunziata

Dall’incontro sulla vertenza GAM, tenutosi presso il Ministero dello Sviluppo Economico tra la Regione Molise, la GAM, le rappresentanze sindacali nazionali e regionali e le RSU di Fai, Flai, Uila, è emerso uno scenario completamente diverso rispetto a qualche anno fa: la garanzia dei rappresentanti del Mise sull’individuazione di percorsi relativi alla proroga della Cigs, in scadenza il prossimo novembre.

Una notizia che fa ben sperare in quanto con la proroga sarà possibile continuare a sostenere il reddito dei lavoratori fino alla ripresa dell’attività lavorativa.

Alla riunione hanno partecipato il Gruppo Sagem, cooperativa agricola affittuaria dell’azienda GAM impegnata anche nell’acquisto, e il Presidente di Fedagri-Confcooperative Giorgio Mercuri; un segnale forte, una presenza importante dalla quale emerge la speranza di far ripartire il comparto avicolo, vero e proprio patrimonio del Molise che non deve essere assolutamente abbandonato anche per ridare certezze e prospettive occupazionali ai lavoratori.

Il 21 settembre scadranno i termini della procedura per la vendita della GAM, che speriamo si possa concludere positivamente.

Fai, Flai e Uila giudicano positivamente l’incontro e si impegnano a seguire come sempre con attenzione lo sviluppo della vicenda, rendendosi disponibili ad aprire un percorso costruttivo finalizzato a far ripartire l’azienda nell’interesse dei lavoratori, che da troppi anni pagano il prezzo della crisi.

Articolo precedente

Misure per il lavoro: Poletti valuta le proposte del Sindacato – PP

Prossimo Articolo

Vino: settore in crescita e con ottime performance

Prossimo Articolo

Vino: settore in crescita e con ottime performance

Contenuti più visti

PESCA – a Cervia Consiglio Nazionale Uila

23 Maggio 2015

Pensioni, la Consulta mette ko la “Fornero”

4 Maggio 2015

NESTLE’ – a Milano, riunione coordinamento nazionale per informativa di gruppo

30 Settembre 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.