Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Uila Romagna, forte partecipazione al consiglio territoriale

1 Agosto 2016
in UILA
0
Share on FacebookShare on Twitter

UILA ROMAGNA
Forte partecipazione al consiglio territoriale
di Teresa Annunziata

Volontà di rinnovare i contratti di lavoro, essere uniti nel trovare soluzioni positive per i lavoratori, entusiasmo, commozione, voglia di riscatto, sono alcune parole che riassumono il Consiglio territoriale Uila Romagna, svoltosi a Cesena lo scorso 29 luglio alla presenza della segretaria nazionale Uila Enrica Mammucari, del segretario regionale Emilia Romagna Sergio Modanesi e i segretari territoriali di Cesena, Forlì, Rimini, Alessandro Scarponi, Alessandro Bandini e Alessandro Mazza.

Una riunione ricca di contenuti e con una grande partecipazione di tutti, nella quale abbiamo affrontato i temi più vari: dalla situazione politica del nostro Paese, alle pensioni, alla vita nelle aziende, al ruolo delle RSU e delle OO.SS., alla volontà di rinnovare i contratti.

Ci è piaciuto ascoltare dalla voce dei delegati che la Uila è dei lavoratori, ci è piaciuto sentire con quanta forza i lavoratori sono nelle aziende e affrontano la quotidianità, ci è piaciuto ascoltare come in un periodo di crisi i sindacalisti fanno contrattazione e assistono le persone, ascoltare che il sindacato deve essere unito. Abbiamo affrontato temi sensibili su sicurezza, malattia, infortunio e abbiamo riscontrato soprattutto una cosa: la voglia, la passione e la forza con le quali lavoratori, delegati e dirigenti sindacali si impegnano ogni giorno per migliorare le cose!

Enrica Mammucari, a cui sono state affidate le conclusioni della giornata, nel sottolineare l’importanza del principio di solidarietà, inclusivitá sociale, aggregazione, rappresentanza, ha specificato come tutti abbiamo bisogno di condividere pur trovandoci in una profonda crisi comune dei valori. La Uila è nel territorio, tra la gente e favorisce l’unione, l’assistenza, il sostegno in modo capillare, diretto; non si è mai risparmiata ed è stata ed è sempre in prima linea per garantire più diritti, più tutele, più salario, più servizi, più opportunità alle persone!

Ha rimarcato, inoltre, le difficoltà che ci sono nell’ultimo periodo nel rinnovare i contratti a tutti i livelli ma ha ribadito l’impegno costante di Fai, Flai e Uila nel superare tali difficoltà.

La segretaria nazionale ha infine condiviso con il consiglio territoriale alcune riflessioni in merito allo stato delle trattative per il rinnovo del CCNL cooperazione agricola, core business nel territorio romagnolo, sottolineando la complicata fase negoziale in vista della riunione plenaria programmata per il prossimo 2 agosto, ma specificando che con rispetto reciproco e buon senso le Parti sociali dovranno trovare le giuste soluzioni e le positive risposte per arrivare al rinnovo.

Articolo precedente

Bonifica: successo del presidio Fai, Flai, Filbi. Ma la mobilitazione prosegue – PP

Prossimo Articolo

Cassazione, orientamento favorevole al lavoratore su periodo di comporto e ferie

Prossimo Articolo

Cassazione, orientamento favorevole al lavoratore su periodo di comporto e ferie

Contenuti più visti

Prelievo fiscale e crescita, un rapporto inversamente proporzionale – PP

30 Marzo 2015
altobelli piulibri0

La Fondazione Altobelli a “Più libri Più liberi” – PP

12 Dicembre 2017
genitori con bambini1

Stabilità, più sostegno e risorse per la genitorialità – PP

13 Gennaio 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.