UILA ROMAGNA
Forte partecipazione al consiglio territoriale
di Teresa Annunziata
Volontà di rinnovare i contratti di lavoro, essere uniti nel trovare soluzioni positive per i lavoratori, entusiasmo, commozione, voglia di riscatto, sono alcune parole che riassumono il Consiglio territoriale Uila Romagna, svoltosi a Cesena lo scorso 29 luglio alla presenza della segretaria nazionale Uila Enrica Mammucari, del segretario regionale Emilia Romagna Sergio Modanesi e i segretari territoriali di Cesena, Forlì, Rimini, Alessandro Scarponi, Alessandro Bandini e Alessandro Mazza.
Una riunione ricca di contenuti e con una grande partecipazione di tutti, nella quale abbiamo affrontato i temi più vari: dalla situazione politica del nostro Paese, alle pensioni, alla vita nelle aziende, al ruolo delle RSU e delle OO.SS., alla volontà di rinnovare i contratti.
Ci è piaciuto ascoltare dalla voce dei delegati che la Uila è dei lavoratori, ci è piaciuto sentire con quanta forza i lavoratori sono nelle aziende e affrontano la quotidianità, ci è piaciuto ascoltare come in un periodo di crisi i sindacalisti fanno contrattazione e assistono le persone, ascoltare che il sindacato deve essere unito. Abbiamo affrontato temi sensibili su sicurezza, malattia, infortunio e abbiamo riscontrato soprattutto una cosa: la voglia, la passione e la forza con le quali lavoratori, delegati e dirigenti sindacali si impegnano ogni giorno per migliorare le cose!
Enrica Mammucari, a cui sono state affidate le conclusioni della giornata, nel sottolineare l’importanza del principio di solidarietà, inclusivitá sociale, aggregazione, rappresentanza, ha specificato come tutti abbiamo bisogno di condividere pur trovandoci in una profonda crisi comune dei valori. La Uila è nel territorio, tra la gente e favorisce l’unione, l’assistenza, il sostegno in modo capillare, diretto; non si è mai risparmiata ed è stata ed è sempre in prima linea per garantire più diritti, più tutele, più salario, più servizi, più opportunità alle persone!
Ha rimarcato, inoltre, le difficoltà che ci sono nell’ultimo periodo nel rinnovare i contratti a tutti i livelli ma ha ribadito l’impegno costante di Fai, Flai e Uila nel superare tali difficoltà.
La segretaria nazionale ha infine condiviso con il consiglio territoriale alcune riflessioni in merito allo stato delle trattative per il rinnovo del CCNL cooperazione agricola, core business nel territorio romagnolo, sottolineando la complicata fase negoziale in vista della riunione plenaria programmata per il prossimo 2 agosto, ma specificando che con rispetto reciproco e buon senso le Parti sociali dovranno trovare le giuste soluzioni e le positive risposte per arrivare al rinnovo.