Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Con un seminario su Psr inaugurata nuova sede Uila a San Severo

13 Maggio 2016
in CANTIERE UILA
0
Share on FacebookShare on Twitter

FOGGIA
Con un seminario su Psr inaugurata nuova sede Uila a San Severo

“Oggi Uila e UIL hanno inaugurato un nuovo modo di fare sindacato. UIL e Uila territoriale di Foggia hanno compiuto in questa terra un miracolo. L’agroalimentare italiano sta cambiando, anche i giovani stanno riscoprendo il gusto di scommettere sul futuro. Qualità, professionalità, tracciabilità, trasformazione e commercializzazione devono essere i nostri pilastri per rilanciare il comparto agroalimentare e tutto il Paese. Dobbiamo avere la capacità di aggregarci e raggiungere mercati lontani e dobbiamo utilizzare meglio le risorse del Psr”. Stefano Mantegazza, segretario generale Uila nazionale ha concluso così il seminario informativo “Tutti i finanziamenti a fondo perduto per l’agricoltura Psr e nuova Ismea” che si è svolto alle Cantine D’Araprì, successivamente all’inaugurazione della nuova sede UIL di San Severo.

Una sede che, come spiegato da Ersilia De Finis e Antonio Mennelli, responsabili rispettivamente di Uila e CAA CAF AGRI San Severo, è stata pensata per “offrire una gamma completa di servizi in un contesto più accogliente e per sfruttare al meglio le opportunità del nuovo Psr”. All’incontro ha partecipato anche Francesco Miglio, sindaco di San Severo e presidente della Provincia di Foggia, complimentandosi con la Uila e la UIL per il lavoro svolto e auspicando nuove sinergie per lo sviluppo di San Severo, Alto Tavoliere e tutta la Capitanata. “È emozionante essere qui e attivare questo nuovo percorso” ha proseguito Gianni Ricci, segretario generale UIL. “Questa sala è la fotografia di ciò che la Uila e la UIL stanno realizzando in questa città e in tutta la Capitanata. Grazie a Ersilia e Antonio Mennelli per quello che hanno fatto e continueranno a fare. Continueremo a costruire una UIL sempre più forte”. Gli ha fatto eco Antonio Castriotta, segretario generale Uila territoriale Foggia che, prima di soffermarsi sui temi specifici del convegno, ha detto: “sono orgoglioso di far parte di questo gruppo costruito da Pietro Pellegrini, segretario nazionale Uila. Dal 2008 ad oggi siamo riusciti a rendere capillare la nostra presenza su tutto il territorio. Elogi per Castriotta e De Finis anche da Aldo Pugliese, segretario generale UIL Puglia che ha poi aggiunto: “Dobbiamo lavorare tutti insieme per determinare nuovi processi di sviluppo per il territorio e creare occupazione, lavoro per i giovani, rimettere in moto l’economia del Paese. Non basta contestare i provvedimenti del Governo. Noi tutti dobbiamo fare la nostra parte. Dobbiamo sfruttare meglio le opportunità dei finanziamenti europei”.

Dell’attenzione del governo al settore agroalimentare ha, infine, parlato Colomba Mongiello, componente della Commissione Agricoltura della Camera invitando a “non sprecare le nuove opportunità. Il Psr e la Pac possono rappresentare un momento di rilancio per la Capitanata. Uno dei primi obiettivi dovrebbe essere “chiudere” e completare le nostre principali filiere. Dobbiamo realizzare una filiera del Made in Italy tracciabile”.

{gallery}Uila-SanSevero{/gallery}

GUARDA LA GALLERY

Articolo precedente

Csi-Findus, a Latina la Uila supera tutti e ottiene 4 RSU – PP

Prossimo Articolo

A Foggia inaugurata nuova sede Ciala-Ebat

Prossimo Articolo

A Foggia inaugurata nuova sede Ciala-Ebat

Contenuti più visti

Quando la propaganda si scontra con la realtà – PP

3 Aprile 2015

06.03.2015 – VINCENZI (ANBI), I CONSORZI DI BONIFICA DANNO FASTIDIO PERCHE’ CONTRASTANO I POTERI FORTI

9 Marzo 2015

GIV – a Firenze coordinamento unitario per approvazione piattaforma rinnovo integrativo

9 Aprile 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.