Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Cassazione: azienda condannata per i danni da fumo passivo arrecati ad una lavoratrice

20 Aprile 2016
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
Share on FacebookShare on Twitter

Cassazione
Azienda condannata per i danni da fumo passivo arrecati ad una lavoratrice

La Suprema corte di cassazione, con la sentenza n. 4211 del 2016, ha condannato un’azienda a pagare circa 32 mila euro più interessi ad una lavoratrice alla quale era stata riconosciuta un’invalidità del 15% collegabile alla nocività dell’ambiente di lavoro, dovuta al fumo passivo che respirava.

Su tale argomento, la corte ha statuito che le circolari e le disposizioni organizzative emanate dall’azienda non bastano a salvarla dalla responsabilità per i danni arrecati alla dipendente a causa del fumo dei colleghi.

Gli avvertimenti aziendali sono rimasti inattuati perché a questi non sono state associate sanzioni disciplinari e l’azienda non ha messo in atto misure idonee a prevenire la nocività del luogo di lavoro derivante dal fumo.

Inoltre, ha violato quanto sancito dall’articolo 1218 del codice civile: “il debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta é tenuto al risarcimento del danno se non prova che l’inadempimento o il ritardo è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile”.

Articolo precedente

Etf ed Europeche chiedono ai paesi Ue di ratificare la ILO C 188 – PP

Prossimo Articolo

Part time agevolato, un tesoretto per i prepensionandi

Prossimo Articolo

Part time agevolato, un tesoretto per i prepensionandi

Contenuti più visti

BEVSERVICE – a Modena, convocazione coordinamento nazionale

10 Novembre 2016

Quattro proposte per far ripartire il paese – PP

9 Maggio 2015
jde logo

GRUPPO JDE. Chiude lo stabilimento del caffè Hag e Splendid – PP

26 Settembre 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.