Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Rinnovato il CCNL involucri naturali per salumi

18 Aprile 2016
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

CONTRATTI
Rinnovato il CCNL involucri naturali per salumi
di Maria Laurenza

L’11 aprile è stato sottoscritto presso la sede AIIPA a Milano, da Fai, Flai, Uila nazionali il rinnovo del CCNL 28-01-2008, confluito nel CCNL Industria alimentare del 27.10.2012 per gli addetti del settore Involucri naturali per salumi. Il comparto è costituito da 15 aziende sul territorio nazionale che occupano circa 600 addetti. In particolare l’accordo sottoscritto prevede l’innalzamento delle ore di ROL da 40 a 50, facendo così un significativo passo in avanti; per quanto riguarda l’articolo che disciplina la malattia e l’infortunio, si conservano le specificità proprie del settore, ma l’articolo recepisce le modifiche apportate al CCNL Industria alimentare rinnovato lo scorso 5 febbraio sulla medesima materia; sono state accorpate le tabelle relative al periodo di comporto (conservazione del posto di lavoro) per gli intermedi e gli impiegati a quelle degli operai: fino a 5 anni di anzianità di servizio previsti 6 mesi, oltre i 5 anni 12 mesi; un’importante passo in avanti è stato fatto infine sul trattamento economico per malattia e infortunio non sul lavoro dove viene previsto il pagamento del 90% della retribuzione dal quarto al decimo giorno di malattia, invece che fino al quattordicesimo, recuperando così quattro giorni che vengono ora pagati al 100%.

Articolo precedente

GIV – a Calmasino (VR), riunione coordinamento nazionale per informativa annuale

Prossimo Articolo

Parmalat, consumo di latte in calo, investimenti per 50 mln € nel 2015-16

Prossimo Articolo

Parmalat, consumo di latte in calo, investimenti per 50 mln € nel 2015-16

Contenuti più visti

Salario minimo e di cittadinanza, inutile dibattito sul nulla

22 Giugno 2015

Capponi entra nella Uila Territori Toscani – PP

4 Giugno 2015

Atisale, la Uila stravince a Foggia – PP

1 Marzo 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.