Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Jde, prospettive di crescita nel settore caffè

8 Gennaio 2016
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

JDE
Prospettive di crescita nel settore caffè
di Giuliano Mino Grossi

Si è svolto martedì 15 Dicembre in Assolombarda il primo incontro tra il Coordinamento sindacale e Jacobs Douwe Egherts. La nuova multinazionale, nata tra DE. Master Blenders 1753 e il Gruppo Mondelez International oggi in Italia è sul mercato con i marchi storici di Splendid e HAG.

Dopo un inizio difficile, nel secondo semestre di quest’anno, dovuto sia agli andamenti di mercato sia alle scelte della precedente proprietà di non investire nella promozione del caffè, la direzione JDE ha fatto sapere, attraverso le parole della Dott.sa Paula Herrero, di essere orientata verso lo sviluppo dei marchi, la crescita sul mercato anche attraverso acquisizioni e forti investimenti in pubblicità nel prossimo anno.

Con 12.000 dipendenti a livello mondiale il gruppo, continua la corsa verso il leader del settore Nestlè, collocandosi al secondo posto nella classifica internazionale, con oltre 7 miliardi di euro di fatturato. Un gruppo quindi che ci fa pensare a crescita dei volumi e dell’occupazione, sia nella sede di Milano che nello stabilimento di Andezeno, vicino a Torino.

Soddisfazione, dopo periodi di incertezza, da parte della delegazione sindacale e del coordinamento, dove su sei delegati cinque sono della Uila.

Articolo precedente

Puglia, Ds agricole, 2015 al top. Parte campagna formativa 2016 – PP

Prossimo Articolo

Roma-Rieti-Viterbo, i buoni frutti della collaborazione con Uiltrasporti

Prossimo Articolo

Roma-Rieti-Viterbo, i buoni frutti della collaborazione con Uiltrasporti

Contenuti più visti

Cresce la Uila all’Heineken di Massafra (Ta) – PP

28 Ottobre 2016
zueg

ZUEGG. Su il fatturato e novità importanti nell’integrativo – PP

29 Agosto 2018
ferrero2

Ferrero, ai rinnovi Rsu la Uila cresce e diventa il secondo sindacato – PP

3 Ottobre 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.