PUGLIA
Ds agricole, 2015 al top. Parte campagna formativa 2016
di Pietro Buongiorno
Quest’anno possiamo registrare un ottimo risultato come Uila di Puglia relativamente alla campagna di disoccupazione agricola 2015, requisiti 2014.
I dati ufficiali, fonte Inps, aggiornati al 7 Dicembre 2015, parlano di 17.937 liquidazioni complessive, un dato che riflette la stessa situazione di primato ottenuto in tutte le province pugliesi.
Alla luce della imminente campagna di disoccupazione agricola 2016, requisiti 2015, la Uila regionale mette in campo una serie di iniziative formative e informative. Infatti, in collaborazione con la Segreteria nazionale terremo due giornate di approfondimento sugli ammortizzatori sociali, alla luce della normativa in continua evoluzione, dedicate ai nostri responsabili di lega e collaboratori al fine di rispondere alle esigenze dei nostri iscritti.
I corsi, che interesseranno circa 150 partecipanti, saranno tenuti dal Segretario nazionale Giorgio Carra. Abbiamo anche previsto la partecipazione di un funzionario Inps che possa dare delucidazioni in merito alle liquidazioni delle disoccupazioni agricole.
Il primo corso formativo si svolgerà a Bari il prossimo 14 Gennaio e sarà dedicato ai collaboratori delle provincie di Bari e Foggia, il secondo appuntamento si terrà a Brindisi il 21 gennaio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto.
A partire dai primi giorni di Gennaio invece avvieremo una campagna pubblicitaria. D’intesa con i Segretari Territoriali abbiamo programmato l’affissione, in quasi tutti i comuni della Regione, di manifesti informativi sulla campagna di disoccupazione agricola e assegni familiari. Abbiamo puntato l’attenzione sul termine di scadenza per la presentazione della domanda, fissato anche quest’anno al 31 Marzo 2016, e sulla documentazione necessaria per la lavorazione e trasmissione della domanda all’INPS.
Gli importanti risultati raggiunti dalla nostra Organizzazione vanno ovviamente condivisi con le donne e gli uomini che tutti i giorni con grande spirito di sacrificio e grande professionalità permettono di far continuamente crescere il nostro consenso.
Siamo sicuri che l’impegno profuso da tutti i nostri responsabili di lega e dai nostri collaboratori saranno la giusta spinta affinché, anche quest’anno, la nostra Organizzazione raggiunga risultati ancora più soddisfacenti, nella consapevolezza di lavorare per rendere ai nostri iscritti la più ampia tutela dei diritti.