Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Congedo a ore, no al cumulo con altri permessi giornalieri

10 Dicembre 2015
in Lavoro
0
Share on FacebookShare on Twitter

LAVORO
Congedo a ore, no al cumulo con altri permessi giornalieri
Consentita solo l’assistenza ai disabili
di Raffaella Sette

Il congedo parentale fruito ad ore, reso operativo dal D.Lgs. 80/2015, non è cumulabile con i riposi giornalieri per allattamento e, in generale, con i riposi o permessi previsti dal Testo unico sulla maternità / paternità (D.Lgs. 151/2001). È quanto ha chiarito l’Inps con il messaggio 6704/2015, prevedendone invece la compatibilità con i permessi o i riposi disciplinati dalla legge 104/1992 per l’assistenza a persone disabili.

Prima del D. Lgs 80/2015, di attuazione del Jobs Act, la fruizione del congedo ad ore era previsto solo da pochi contratti collettivi nazionali, tra cui quello dell’industria alimentare, e da alcuni contratti di secondo livello. Infatti, la legge 228/2012 introdusse questo istituto, recependo una direttiva europea, fissando quale presupposto applicativo la regolamentazione della materia da parte degli accordi collettivi.

Ad oggi, in assenza di intese specifiche, questo tipo di congedo sarà fruibile secondo le regole di legge ed il genitore potrà scegliere in modo indifferente tra il godimento giornaliero e quello orario del congedo. È comunque sempre auspicabile che le parti raggiungano intese collettive per definire nel dettaglio modalità di godimento e regole diverse rispetto alla legge, come i criteri di calcolo della base oraria e l’equiparazione di un determinato monte ore alla singola giornata lavorativa.

L’unico onere del lavoratore nei confronti del datore di lavoro, rimane quello di comunicare la scelta di utilizzare il congedo ad ore con un preavviso di almeno due giorni.

Articolo precedente

COCA COLA – a Milano, convocazione coord. nazionale RSU del Gruppo Coca Cola HBC Italia per l’informativa annuale

Prossimo Articolo

Norvegia chiama Italia, la Uila a Oslo al seminario IEH

Prossimo Articolo

Norvegia chiama Italia, la Uila a Oslo al seminario IEH

Contenuti più visti

altobelli ripetta0

Presentato a Roma “Partire e’ breve, arrivare e’ lungo – racconti dall’altra parte del mare” – PP

5 Novembre 2016

BOLTON, a Milano riunione tecnica, plenaria e coordinamento sindacale unitario

12 Aprile 2018

FORESTALI. All’Unione dei Comuni del Casentino anche l’Rls è Uila

27 Settembre 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.