Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Unilever, a Roma grande successo per la Uila

1 Dicembre 2015
in RINNOVI RSU
0
Share on FacebookShare on Twitter

RINNOVI RSU
Unilever, a Roma grande successo per la Uila

Risultato storico per la Uila alla Unilever di Roma: conquistati 2 seggi e la delegata Federica De Sanctis è risultata la seconda più votata in assoluto tra tutti i 15 candidati delle liste presentate.

Il 25 e 26 novembre si sono svolte le elezioni per il rinnovo della RSU alla sede di Roma della Unilever, una consultazione che ha riguardato oltre 600 dipendenti, comprendendo le divisioni Holdings, Logistics ed Operation e che per la prima volta ha visto partecipare alla votazione anche i dipendenti della forza vendita.

“E’ un grande successo per la Uila, merito di tutti coloro che si sono adoperati per raggiungere questo storico risultato e dei moltissimi lavoratori che ci hanno votato, confidando fortemente nella nostra volontà di innovazione e cambiamento” ha dichiarato Francesco Paternoster della Segreteria Uila di Roma-Rieti-Viterbo. “Li ringraziamo tutti sentitamente per il sostegno accordatoci ed assicuriamo il nostro massimo affinché la fiducia che ci hanno concesso sia pienamente ripagata”.

Questo risultato è anche un successo per il sindacato tutto, considerata l’ampia partecipazione dei dipendenti alla consultazione, segnale estremamente importante in un momento come questo: a chi vorrebbe mettere da parte la rappresentanza ed il sindacato, i lavoratori hanno dato una risposta chiara ed inequivocabile, tanto più in una fase delicata per l’intero comparto dell’industria alimentare che si trova impegnato nella difficile trattativa per il rinnovo del contratto nazionale, che scadrà il 30 Novembre 2015.

Articolo di Francesco Paternoster, Segreteria Uila di Roma-Rieti-Viterbo

Articolo precedente

Panna Elena (Parmalat), a Savigliano Uila prima per la prima volta – PP

Prossimo Articolo

A Martinsicuro 2^ giornata Uilapesca sulla sicurezza

Prossimo Articolo

A Martinsicuro 2^ giornata Uilapesca sulla sicurezza

Contenuti più visti

PERONI – a Roma, coordinamento nazionale per rinnovo integrativo

21 Giugno 2018

30.03.2015 – ISMEA: L’OVERVIEW SUI MERCATI AGROALIMENTARI

31 Marzo 2015
newlat

Newlat, nasce il coordinamento sindacale di gruppo – PP

26 Gennaio 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.