PAC
L’Effat costituisce un gruppo di lavoro
Accolta la proposta dei sindacati italiani
di Fabrizio De Pascale
Il comitato esecutivo dell’Effat, il sindacato agroalimentare europeo, riunito nei giorni scorsi a Bruxelles, ha approvato la costituzione di un gruppo di lavoro sulla Politica agricola comune (Pac) 2014-2020.
La decisione segue l’approvazione da parte dell’assemblea del settore agricolo dell’Effat di una proposta dei sindacati italiani Fai, Flai, Uila e Confederdia.
Il gruppo di lavoro dovrà analizzare le ricadute occupazionali della riforma, in vigore dal 2014, ed elaborare delle proposte di modifica, in vista della revisione di medio termine prevista nel 2017.
L’obiettivo è di giungere alla elaborazione di una proposta che riporti il lavoro al centro della politica agricola e di farlo nell’ambito del sindacato europeo che dovrà portarla avanti nel confronto con le istituzioni comunitarie e i paesi membri. Per questo, già a luglio scorso, abbiamo proposto un gruppo di lavoro, aperto alla partecipazione di tutte le organizzazioni aderenti all’Effat, che dovrà avviare un monitoraggio sull’applicazione della riforma nei diversi paesi e sulle buone pratiche legislative e contrattuali messe in atto in materia di contrasto al lavoro irregolare e di promozione della buona occupazione in agricoltura.