Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Pac, l’Effat costituisce un gruppo di lavoro

20 Novembre 2015
in INTERNAZIONALE
0
Share on FacebookShare on Twitter

PAC
L’Effat costituisce un gruppo di lavoro
Accolta la proposta dei sindacati italiani
di Fabrizio De Pascale

Il comitato esecutivo dell’Effat, il sindacato agroalimentare europeo, riunito nei giorni scorsi a Bruxelles, ha approvato la costituzione di un gruppo di lavoro sulla Politica agricola comune (Pac) 2014-2020.

La decisione segue l’approvazione da parte dell’assemblea del settore agricolo dell’Effat di una proposta dei sindacati italiani Fai, Flai, Uila e Confederdia.

Il gruppo di lavoro dovrà analizzare le ricadute occupazionali della riforma, in vigore dal 2014, ed elaborare delle proposte di modifica, in vista della revisione di medio termine prevista nel 2017.

L’obiettivo è di giungere alla elaborazione di una proposta che riporti il lavoro al centro della politica agricola e di farlo nell’ambito del sindacato europeo che dovrà portarla avanti nel confronto con le istituzioni comunitarie e i paesi membri. Per questo, già a luglio scorso, abbiamo proposto un gruppo di lavoro, aperto alla partecipazione di tutte le organizzazioni aderenti all’Effat, che dovrà avviare un monitoraggio sull’applicazione della riforma nei diversi paesi e sulle buone pratiche legislative e contrattuali messe in atto in materia di contrasto al lavoro irregolare e di promozione della buona occupazione in agricoltura.

Articolo precedente

CCNL quadri e impiegati agricoli – a Roma, apertura tavolo per il rinnovo

Prossimo Articolo

Refresco, a Caslino la Uila si riconferma II° organizzazione

Prossimo Articolo

Refresco, a Caslino la Uila si riconferma II° organizzazione

Contenuti più visti

BIG GALBANI – a Milano, prosieguo incontro su procedura licenziamenti collettivi

6 Ottobre 2015

GIV – a Calmasino (VR), riunione coordinamento nazionale per informativa annuale

15 Aprile 2016
sammontana1

Sammontana, bene attenzione a esigenze consumatori, ma incrementare export e valorizzare professionalità lavoratori – PP

2 Agosto 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.