Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Il Collegato Agricolo diventi presto realtà

15 Maggio 2015
in UIMEC
0
Share on FacebookShare on Twitter

UIMEC
Il Collegato Agricolo diventi presto realtà
di Fabio Caldera 

La Uimec ha accolto con favore l’approvazione in aula a Palazzo Madama del disegno di legge Collegato agricoltura, che passa ora al vaglio di Montecitorio. Al tempo stesso, però ne sollecita, la rapida approvazione alla Camera. In particolare, il presidente Alessandro Ranaldi ritiene fondamentale dare una spinta alle semplificazioni dei controlli e della burocrazia previsti nel ddl, poiché in un momento storico dove fare agricoltura è già sufficientemente difficile, ulteriori aggravi da parte dell’amministrazione non servono davvero. “Il percorso di semplificazione portato avanti dal Ministro Martina deve diventare operativo al più presto e per questo auspichiamo che nel suo iter alla Camera il testo resti intatto, non subisca ulteriori tagli e possa vedere al più presto la luce” ha affermato Ranaldi.

A questo proposito, i problemi della nuova programmazione PAC stanno evidenziando con prepotenza come non sia ancora nelle corde dell’amministrazione pubblica venire incontro alle esigenze degli operatori e dei produttori stessi. La semplificazione, spesso sbandierata, viene ancora quotidianamente bloccata da intricati meccanismi burocratici e, in questo senso, è importante valorizzare il ruolo dei CAA, per individuare insieme le soluzioni più adatte ai problemi dei produttori

Per la Uimec è poi molto importante l’attenzione posta nei confronti dei prodotti di qualità, in quanto da sempre chiediamo azioni più incisive per combattere la contraffazione del Made in Italy, che porta danno alle aziende e alla salute dei consumatori”. “Ci auguriamo che queste nuove deleghe al governo diventino presto realtà” ha proseguito Ranaldi “fornendoci gli strumenti utili a portare il settore agricolo fuori dalla crisi, aumentare l’occupazione e fornire l’adeguato sostegno finanziario alle imprese”. 

Articolo precedente

Blocco trattamenti 2012-2013: il fallimento dei “tecnici” – PP

Prossimo Articolo

Jobs Act: sì della Commissione Lavoro decreti su contratti e conciliazione tempi vita-lavoro

Prossimo Articolo

Jobs Act: sì della Commissione Lavoro decreti su contratti e conciliazione tempi vita-lavoro

Contenuti più visti

caffe

Nuova Joint-venture per il business caffè – PP

9 Giugno 2015
renzi padoan

Riordino dei contratti in stand-by, la coperta è sempre più corta – PP

30 Marzo 2015
PARI OPPORTUNITÀ. Le donne della Uila Foggia in corsa per la solidarietà

PARI OPPORTUNITÀ. Convegno a Cerignola su ruolo donna. Premiate imprenditrici vari settori

28 Marzo 2019

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.