Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

30.03.2015 – TTIP, INCONTRO CON CALENDA DE CASTRO E BIANCHI

31 Marzo 2015
in AGRAPRESS
0
Share on FacebookShare on Twitter

TTIP, INCONTRO CON CALENDA DE CASTRO E BIANCHI

2469 – 30:03:15/15:00 – roma, (agra press) – il viceministro dello sviluppo economico carlo calenda, il coordinatore del gruppo s&d della comagri del parlamento europeo paolo de castro ed il capo dipartimento delle politiche competitive del ministero delle politiche agricole luca bianchi sono intervenuti oggi al mipaaf ad un incontro sul partenariato transatlantico sul commercio e gli investimenti (ttip) promosso dall’associazione italiana consorzi indicazioni geografiche (aicig). CALENDA ha ribadito che dei 260 milioni del piano per il made in italy “quasi sessanta” saranno investiti per il comparto agroalimentare ed in particolare per le attivita’ di promozione sul mercato nordamericano. anche perche’, se anche col ttip ottenessimo il riconoscimento delle indicazioni geografiche, se non saremo capaci di spiegarne il valore, non si affermeranno mai tra i consumatori, ha fatto presente. secondo il viceministro, la prima campagna negli usa contro l’italian sounding e’ stata “troppo aggressiva”. “ora punteremo su una campagna informativa per sensibilizzare” i consumatori attraverso attivita’ nelle fiere di settore e nella gdo, ha affermato. per DE CASTRO, “i nostri grandi alleati sul ttip sono i consumatori americani”, i quali “non devono essere presi in giro da prodotti che nulla hanno a che fare con noi”, ma vanno “educati alla qualita’”. “a bruxelles ci sono almeno duecento deputati contrari all’accordo a prescindere” e questo e’ un “pregiudizio a priori” che non condivido, ha aggiunto de castro, sostenendo che con il ttip “abbiamo una possibilita’ di migliorare il sistema delle tutele per i nostri prodotti”. BIANCHI ha espresso soddisfazione per gli esiti del tavolo con la gdo svoltosi al mipaaf, nell’ambito del quale – ha ricordato – e’ stato chiesto un “incremento delle quantita’ di prodotti a denominazione d’origine protetta distribuiti”. nella gdo – ha affermato bianchi – “abbiamo trovato una grande disponibilita’ alla valorizzazione di prodotti strategici”. “finalmente dalla retorica della qualita’ si e’ passati a fatti concreti”, ha concluso. all’incontro hanno partecipato, tra gli altri, il capo di gabinetto del mipaaf ferdinando ferrara, ed i capi dipartimento dell’ispettorato centrale della tutela della qualita’ e repressione frodi stefano vaccari, e delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale giuseppe blasi.

Articolo precedente

30.03.2015 – IL PRESIDENTE MATTARELLA A FIRENZE CONCLUDE “ITALIA 2015: IL PAESE NELL’ANNO DELL’EXPO” – PP

Prossimo Articolo

30.03.2015 – ISTAT, A MARZO CRESCONO FIDUCIA CONSUMATORI ED IMPRESE

Prossimo Articolo

30.03.2015 - ISTAT, A MARZO CRESCONO FIDUCIA CONSUMATORI ED IMPRESE

Contenuti più visti

Lavoratrice reintegrata sul posto di lavoro in base alle norme antecedenti alla riforma Fornero

31 Marzo 2016
heineken

La birra traina la crescita. Nel 2016 più innovazione e formazione – PP

7 Luglio 2016

LATTERIA CA’ DE STEFANI. A Cremona prima candidatura per la Uila che stravince – PP

16 Aprile 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.