Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

1 maggio, riflessioni sul lavoro

3 Maggio 2016
in GIORNO PER GIORNO
0
Share on FacebookShare on Twitter

GIORNO PER GIORNO
1 maggio, riflessioni sul lavoro

Non vi è data più giusta di questa per riflettere su dove va l’Italia del lavoro. Commentando i dati ISTAT di marzo, che segnano un incremento dell’occupazione, il nostro presidente del consiglio ha sottolineato che essi discendono da una ripresa del paese e dall’entrata in vigore del Jobs Act. Sommessamente osserviamo che la crescita occupazionale di marzo pareggia il dato negativo di febbraio e quindi c’è poco da essere allegri.

Vogliamo però anche esprimere altre tre opinioni.

La prima: la crescita occupazionale del 2015 non è in alcun modo legata al Jobs Act ma piuttosto ai giganteschi stanziamenti pubblici utilizzati per pagare la decontribuzione.

La seconda: la nuova Agenzia del Lavoro, l’ANPAL che deve incrociare domanda e offerta non è ancora entrata in funzione a otto mesi dalla sua istituzione. Quando sarà attiva si confermerà essere un inutile carrozzone pubblico (l’ennesimo) incapace di assolvere ad alcun compito.

La terza: l’incremento modesto del Pil del 2015 e quello sperato del 2016-2017 sono comunque modesti, lasciano il paese nella totale incertezza sul proprio futuro e inducono più a preoccupazione che a ottimismo. Si dirà che, per fare in estrema sintesi queste affermazioni, questo editoriale può risultare inutile, bastava rileggere i precedenti.

E invece no. Un sondaggio pubblicato proprio oggi da “La Repubblica” conferma che le nostre perplessità sul futuro del paese sono condivise dalla maggioranza degli intervistati.

Non c’è da essere allegri a scoprire che il 72% delle persone intervistate, alla domanda: secondo lei, l’occupazione in Italia è ripartita? Hanno risposto con un secco “No!”.

E ancora fa venire i brividi sapere che il 70 % degli italiani che hanno risposto al sondaggio ritiene che le uniche forme di impiego effettivamente aumentate siano quelle offerte dal lavoro nero e da quello precario.

Ed è triste dover prendere atto che il 67 % dichiara che i giovani di oggi avrà nel prossimo futuro una posizione sociale peggiore di quella dei loro genitori.

Una domanda sorge quindi spontanea: “ma se questa è l’Italia che parla, Renzi da chi prende spunto per dire che il paese è ripartito?”

Contemporaneamente questo sondaggio indica che le posizioni critiche che continuiamo a ripetere nei confronti della politica economica del Governo sono condivise da tanti italiani.

E ci piace concludere questa breve nota con un’altra delle risposte date ai sondagisti. In un paese dove molta parte della politica e in primo luogo il Governo tende a cancellare l’importanza del 1° maggio, il 68% degli intervistati ritiene che ha ancora senso celebrarla come festa di tutti i lavoratori. Forse il Presidente del Consiglio qualche riflessione dovrebbe cominciare a farla….

Articolo precedente

Olii e margarine, scatti di anzianità e 14^ mensilità, novità nell’accordo con industria – PP

Prossimo Articolo

UE: la risoluzione consensuale può essere considerata licenziamento

Prossimo Articolo

UE: la risoluzione consensuale può essere considerata licenziamento

Contenuti più visti

Testata Giorno dopo giorno

9 Marzo 2015

NOVELLI- NUOVA PANEM – a Roma riunione Coordinamento

29 Aprile 2015
export1

Export, partenza sprint per i prodotti agricoli – PP

14 Giugno 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.